Juventus, chi ha comprato le quote: è il quarto uomo più ricco d’Italia

Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2025 18:59 di Alessandro Basta

Una nuova svolta societaria vede la Juventus come protagonista: chi sono i nuovi azionisti e il quarto uomo più ricco d’Italia

Il calcio moderno è fatto anche di grosse società che decidono di entrare a piè pari nel mondo del calcio e lo fanno con grandi possibilità economiche, ambizioni e la voglia di rinforzare la propria popolarità e il proprio asset. Nonostante alle spalle della Juventus ci sia una delle famiglie più importanti d’Italia, vale anche per i bianconeri.

Infatti, nel pomeriggio di oggi è stato ufficializzato un accordo molto interessante per il presente e il futuro dei bianconeri. La Vecchia Signora ha ceduto delle quote di minoranza a un’altra società, che ha pubblicato il comunicato ufficiale per sancire l’esito positivo dell’accordo.

Tether ha acquisito quote di minoranza della Juventus: annuncio ufficiale

Tether è una società leader nel settore delle stablecoin, con un utile molto importante e che sta cercando di ampliare sempre di più la sua azione anche in altri settori. Si occupa, infatti, di nuove tecnologie, intelligenza artificiale e ha deciso di entrare anche nel mondo del calcio, affiancando la sua opera negli asset digitali.

Lo stemma di Tether
Tether è una società leader in asset digitali (Foto Tether) – rompipallone.it

Non è la prima volta che si interessa al mondo del pallone, ma nelle scorse ore ha ufficializzato il nuovo accordo con la Juventus per delle quote di minoranza. A fondare Tether è stato Giancarlo Devasini, un ex chirurgo torinese che è diventato con il tempo il quarto uomo più ricco d’Italia.

Come si capisce anche dalla sua ultima acquisizione, il suo è un progetto piuttosto ambizioso, che vede il calcio solo come punta dell’iceberg e la Juventus come società ideale per raggiungere l’obiettivo. Tether ha spiegato che l’obiettivo è “integrare i suoi asset digitali, pagamenti e competenze di intelligenza artificiale e biotecnologia di recente acquisizione nel settore sportivo”, quindi unire il mondo del calcio a quello delle blockchain e alle nuove tecnologie.

L’effetto positivo sulla borsa dei bianconeri

Non a caso, la nuova operazione è stata subito vista di buon occhio dai mercati. Il titolo della Juventus ha fatto registrare un 3,8% in Borsa, attestandosi a 2,5885 euro per azione, un aumento significativo.

La Juventus esulta
L’investimento di Tether ha subito avuto un buon effetto sulle azioni della Juve (LaPresse) – rompipallone.it

E vedremo se l’acquisizione di Tether avrà anche una funzione concreta sulla stabilità societaria del club e anche sugli effetti sul calciomercato, quello che si aspettano molti tifosi.

Gestione cookie