Il destino di Joshua Kimmich potrebbe movimentare diversi club sul calciomercato internazionale: occhio alla maxi offerta dalla Serie A
Il Bayern Monaco è certamente una delle squadre più temibili per la vittoria della Champions League. Da anni i bavaresi continuano a collezionare successi in Germania e non solo, ed è anche merito di un calciatore essenziale per l’architettura di gioco dei tedeschi, quale è Joshua Kimmich.
Da mediano o da terzino, il talento purissimo di casa è diventato grande e ha trascinato il gruppo a enormi successi. Ora è un riferimento di cui il Bayern non può proprio fare a meno per il suo futuro, ma potrebbe essere costretto ad andare avanti senza uno dei suoi calciatori simbolo, soprattutto nello spogliatoio.
Il caso Kimmich fa discutere in casa Bayern: la risposta di Eberl a Low
Da settimane i bavaresi stanno contrattando direttamente con il calciatore e il suo entourage il rinnovo di contratto. L’attuale accordo è in scadenza a giugno 2025, ma non è ancora arrivata una risposta definitiva, che si sta prendendo tutto il tempo utile per decidere se mettersi alla prova anche con un’altra maglia e al di fuori dei confini tedeschi.
Sul tema si è esposto anche il Ct della Nazionale, Joachim Low: “Io, al suo posto, con queste opportunità, me ne andrei – ha detto ai microfoni di ‘Meine Geschichte’. Ho vissuto all’estero e ho fatto personalmente questa esperienza e si può imparare tantissimo da altre culture, da altre filosofie di gioco. E anche da altri modi di vivere”.
Il ds del Bayern, Max Eberl, ha risposto in maniera piuttosto stizzita in conferenza stampa: “Tutti vengono interpellati e hanno un’opinione. Quando parliamo di giocatori di leadership come Joshua, lui sa esattamente cosa vuole dalla sua carriera”. Ma intanto il caso resta aperto e può interessare anche la Serie A.
Dalla Juve all’Inter: le ultime sul grande colpo in Serie A
Se si parla del campionato italiano, Kimmich piacerebbe e farebbe comodo un po’ a tutti, soprattutto a parametro zero. In passato era stato accostato all’Inter, ma la linea voluta da Oaktree difficilmente permetterebbe un colpo del genere per un ragazzo non più giovanissimo.
Farebbe sicuramente molto bene anche a Thiago Motta, ma servirebbe almeno la Champions League e una maxi offerta per convincere il calciatore. Il colpo resta comunque in salita, dato che su di lui sono finiti subito Barcellona, Manchester City e Real Madrid. L’ingaggio e le commissioni da pagare sono altissime quindi, anche se dovesse saltare il rinnovo con il Bayern, è molto difficile vederlo in Italia.