Il futuro della società a stelle e strisce, secondo ciò che si racconta per lo storico club italiano.
La famiglia che gestisce la società della storica squadra italiana, che ha vissuto un po’ di alti e bassi nel corso degli ultimi anni, pare pronta alla rivoluzione dopo alcuni rumors che sono circolati in merito proprio alla vendita delle quote di maggioranza.
Le quote stesse, del 30% però, saranno cedute secondo ciò che si racconta sull’ingresso a poco alla volta della società statunitense.
Nuova proprietà dagli USA: cessione del club italiano
Non vorrà perdere le quote di maggioranza la proprietà attuale, ma dando la possibilità a chi entra in società, di investire per lo storico club italiano.
Si tratta di un fondo da Los Angles, in California, lì dove vive per affare il patron italiano che ha prelevato il club ormai diversi anni fa, con l’intento di portarlo ai vertici del calcio italiano, così come fatto già per il suo Napoli.
Aurelio De Laurentiis ha lasciato gestione al figlio Luigi, proprietario assoluto del Bari, così da “scrollarsi” il peso di dosso della multi-proprietà, che dovrà in ogni caso essere risolto, non appena il Bari farà il salto in Serie A. Tutto, potrà essere risolto infatti, con le quote di maggioranza che verranno rilevate dal fondo americano, secondo quanto svelano da Passione Bari Radio Selene.
Un’altra proprietà dall’America: futuro a stelle e strisce in Italia
Il futuro a stelle e strisce per il club italiano, secondo ciò che è stato raccontato dall’emittente radiofonica pugliese, in merito al primo passo che verrebbe fatto per il grande investimento futuro, che vedrà il passaggio di consegne storico dalla famiglia De Laurentiis a quella del fondo americano. Per ora si passerebbe ad un 70% di proprietà della famiglia De Laurentiis, col 30% investito da un socio statunitense. Le cose, poi, cambieranno a poco a poco, con l’intenzione da parte della stessa ricca proprietà di portare il Bari in alto, di nuovo in Serie A e ai vertici dei campionati.
Trattativa in corso: come cambia la società storica italiana
Ci vorrà del tempo, la famiglia De Laurentiis è in trattativa aperta per quanto riguarda la cessione delle quote al fondo americano. Nelle intenzioni dello stesso fondo, quello di cominciare ad insediarsi nel presente, per poi arrivare a poco a poco a diventare gli azionisti di maggioranza all’interno del mondo Bari. Per quanto riguarda le regole, i De Laurentiis sono a caccia dell’acquirente che può essere trovato, appunto, nel fondo americano. Questo, a causa di quanto vigerà da parte della FIGC, in merito alla norma sulle multiproprietà che sarà in vigore a partire dal 2028/2029.