“Ferrari, è un grande problema”: furia Leclerc, il pilota lancia l’allarme

Charles Leclerc è una furia, il pilota ha lanciato l’allarme: “Ferrari, c’è un grande problema”. Ecco cosa sta accadendo

Settimo ed undicesimo posto in griglia. Questo il risultato delle qualifiche emerse nel Gran Premio di Silverstone, in Inghilterra da parte della Ferrari. Leclerc non ha staccato il pass per il Q3 e la Rossa appare in netto peggoramento rispetto a Montecarlo, quando dominò a mani basse vincendo.

Nel Principato fu tale la prova di forza che in molti addirittura immaginavano una Ferrari in grado di lottare per il titolo e capace di impensierire Verstappen. Ed invece, da lì in poi, un disastro dietro l’altro o quasi. In Canada doppio ritiro, in Spagna un quinto e sesto posto, mentre in Austria Sainz ha salvato la faccia al team con il terzo posto (Leclerc 11mo).

Insomma, proprio non va la Ferrari superata perfino dalla Mercedes nelle ultime settimane, con gli sviluppi ed a Maranello sta iniziando a scattare l’allarme rosso. A Silverstone ci si aspetta un’altra gara di “passione” per la Rossa che dovrà limitare i danni. E Leclerc non ha nascosto la delusione ma anche la frustrazione per il momento, puntando il dito.

Ferrari, che guaio: ecco cosa sta accadendo

La Ferrari ha perso il passo ma anche e soprattutto il terreno nei confronti delle rivali. E Leclerc è andato giù duro con la sua Scuderia. “Non c’è mai stato il feeling con la monoposto” il riferimento ai primi due giorni a Silverstone, “le prove libere sono state difficili ed in qualifica abbiamo deciso di utilizzare un assetto vecchio che non avevo provato” ha ammesso il pilota.

Ferrari, che guaio
Ferrari, che guaio: furia Leclerc (Ansa Foto) – Rompipallone

Ho perso una giornata intera di lavoro – ha sottolineato – ed è un problema grande quando siamo tutti vicini” ha detto riferendosi alle rivali. Leclerc ha poi ammesso qual è il problema: “abbiamo perso passo da un po’ di tempo” ha spiegato sostenendo come la nuova configurazione non abbia dato miglioramenti ma è un problema di questa pista il saltellamento.

In questo fine settimana abbiamo fatto test e tornare indietro era la scelta giusta per una questione di bilanciamento” ha poi detto Leclerc che almeno guarda con ottimismo al futuro. Ed intanto Leclerc si augura che possa scendere la pioggia sulla pista inglese, anche per ribaltare le strategie e regalare nuovi colpi di scena alla gara. “La accolgo con favore, perché una gara normale con la stessa strategia per tutti sarebbe la cosa peggiore“.

Gestione cookie