Il futuro di Conceicao è sempre più lontano dalla Juventus. Di seguito sono riportate le ultime novità sul giocatore
Tante cose sono cambiate all’interno della Juventus e tante altre cambieranno. La Vecchia Signora, infatti, è pronta a fare una vera e propria rivoluzione nella prossima finestra di mercato sia per quanto riguarda la rosa, ma anche per il prossimo nome che siederà sulla panchina.
Ogni giocatore in rosa sarà valutato e il suo futuro dipenderà anche dalla posizione dei bianconeri nella classifica finale di Serie A. Infatti, è molto importante per la Juventus arrivare in Champions League, anche e soprattutto per il lato economico della competizione.
La società della Vecchia Signora, nel frattempo, studia le migliori mosse con l’obiettivo di voler migliorare la rosa e renderla ancora più competitiva. All’interno della squadra tutti sono in bilico, tutti devono mostrare il loro reale valore per poter essere all’altezza della prossima stagione.
Juve, il futuro di Conceicao è in bilico
Se inizialmente si poteva considerare ormai Francisco Conceicao come giocatore virtualmente della Juventus a titolo definitivo, nelle ultime ore qualcosa è cambiato, soprattutto dopo l’esonero di Thiago Motta. Di seguito riportate le ultime novità.

Chico Conceicao è arrivato a Torino con la formula del prestito secco e oneroso da 7 milioni di euro a cui si possono aggiungere fino a 3 milioni di euro di bonus legati ai risultati sportivi. Niente riscatti prefissati o obbligatori. Come riportato da calciomercato.com si è anche parlato della possibilità di trasformare il prestito in acquisto con il club portoghese, che non ha opposto resistenza sull’unica cifra stabilita nei contratti, ossia quella della clausola rescissoria.
Infatti, l’esterno bianconero ha sempre potuto liberarsi dal proprio accordo col Porto dietro il pagamento di una clausola rescissoria da 30 milioni di euro. Il prestito con un costo così elevato della scorsa estate faceva pensare che un riscatto potesse già essere stato concordato dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli tramite un accordo informale tra le due squadre. Tuttavia, oggi le cose potrebbero essere cambiate, ma il condizionale è d’obbligo, considerando la situazione attuale della Juventus.
Conceicao, è addio senza Champions
Il futuro di Conceicao è legato al posizionamento in classifica della Juventus. Infatti, investire più di 30 milioni per un giocatore in un’estate con poco budget e con il rischio di non essere entrati nella prossima Champions League è considerato oggi molto rischioso.

Inoltre, il giocatore ha subito anche diversi problemi fisici che lo hanno allontanato dal campo di gioco. Non solo, bisogna valutare anche l’idea del nuovo allenatore, dal momento che c’è la possibilità che Tudor possa non essere confermato. Per la Juventus è importante che l’allenatore possa avere la facoltà di decidere la propria rosa.
Infine, è presente un altro problema. Mentre Tudor è già stato confermato come allenatore fino al termine del Mondiale per Club, il prestito di Conceicao non contempla lo sforamento fino alla fine del torneo. Questo significa che un eventuale nuovo allenatore bianconero arriverebbe solo dopo l’addio di Conceicao a meno di ulteriori accordi ponte con il Porto.