Napoli, ecco il primo colpo per l’estate del 2025: il ds Manna rompe gli indugi e chiude
La sessione invernale di calciomercato non è stato certo entusiasmante per il Napoli. Nessun colpo di rilievo e la sensazione che Kvaratskhelia – ceduto al PSG – non sia stato rimpiazzato adeguatamente. Sono arrivati Billing a rinforzare il centrocampo ed Okafor per le corsie esterne, due pedine arrivate tra lo scetticismo generale e senza alcun tipo di feedback positivo.
Un mercato in sordina che il Napoli ha pagato anche sul campo. Nel mese di febbraio nessuna vittoria, nelle ultime cinque sono arrivati quattro pareggi ed una sconfitta. Contro l’Inter, però, è andata in scena la miglior versione possibile della squadra azzurra. Una partita di intensità e sostanza che ha spinto Conte ad affermare come anche gli azzurri possano dire la loro in chiave scudetto. E la rivincita è arrivata proprio dal mercato, considerato come Billing abbia segnato il gol del definitivo 1-1.
Napoli, si lavora sul mercato: l’obiettivo è chiaro
Il mercato resta un punto decisamente nero di una stagione fin qui ineccepibile: lo stesso ds Manna ha affermato come la dirigenza non sia contenta della sessione andata agli archivi. Un modo, se vogliamo, per rilanciare in vista dell’estate, quando servirà mettere mani al portafogli per allestire una formazione in grado di competere per la doppia competizione, Serie A e Champions League.

Ecco perché si è già al lavoro per provare a costruire in anticipo la squadra del futuro. Il Napoli ha già individuato il primo rinforzo: in realtà si tratta di un calciatore già in rosa che sta convincendo proprio tutti. Ci riferiamo a Philip Billing, l’eroe del Maradona sabato sera.
Riscatto Billing: ecco quanto deve sborsare il Napoli
Il centrocampista danese è arrivato dal Bournemouth tra lo scetticismo generale ma ha convinto tutti. Il gol è sicuramente la ciliegina sulla torta di prestazioni in crescendo tali da far valutare al Napoli il riscatto del cartellino già in tempi brevi, entro la fine della stagione.

Il costo è tutt’altro che proibitivo, appena 10 milioni di euro. Il danese ha mostrato di essersi ben integrato negli schemi del Napoli ed ha appreso appieno la metodologia di Conte. la sua fisicità, poi, permette al Napoli di mettere centimetri e muscoli nel cuore del gioco per un calciatore che ha anche il vizietto del gol come dimostrato nella sua carriera.