Il futuro del giocatore della Fiorentina è in bilico e può diventare un protagonista per il mercato estivo. Di seguito le ultime novità
La Fiorentina lavora senza soste sul campo per poter raggiungere l’Europa dimostrando a tutti il suo valore. Attualmente, infatti, è al sesto posto in classifica con 42 punti e spera di tornare a vincere, dopo le ultime due partite perse, per poter confermare o migliorare la sua posizione.
In casa Viola, però, continuano ad arrivare brutte notizie a causa degli infortuni e soprattutto sulla situazione di Albert Gudmundsson. Per il fantasista islandese, infatti, è confermato il lungo stop a casa dell’infortunio e per questo motivo il suo futuro torna ad essere in discussione.
Fiorentina, l’infortunio di Gudmundsson
Uscito infortunato dalla sfida contro il Como, match perso dai Viola, Gudmundsson si è sottoposto agli esami medici che hanno evidenziato, come riportato dal comunicato del club di Firenze, una frattura all’altezza dell’osso sacro che, per tipologia di stop, lo costringerà ad una lunga assenza che andrà oltre il mese.
Il calciatore sarà rivalutato nel corso dei prossimi giorni, ma questo infortunio complica la decisione sul suo futuro. Infatti, la Fiorentina non ha alcun obbligo di riscatto dal Genoa e lui potrebbe clamorosamente tornare ad essere al centro del prossimo mercato estivo.
L’acquisto dal Genoa di Gudmundsson ha visto la Fiorentina prenderlo, infatti, per un prestito oneroso di 8 milioni di euro a cui aggiungere 3,5 milioni di euro di bonus e un diritto di riscatto da 17 milioni.
Il futuro in bilico di Gudmundsson
Il giocatore ha attualmente un rendimento di sole 18 partite disputate con 5 gol e 1 assist e con una media, come riportato da calciomercato.com, di poco più di 45 minuti a partita giocati con Palladino. Di conseguenza questo implicherebbe che il riscatto, che porterebbe l’operazione a non meno di 25 milioni di euro, è davvero tanto lontano.
Se Gudmundsson dovesse tornare al Genoa, però, è quasi sicuro che non rimarrà in rossoblu. Il fantasista, quindi, ritornerebbe sul mercato e sarebbe uno dei protagonisti della sessione proprio come successo la scorsa estate.
Sia l’Inter che la Juventus erano interessante al giocatore e sono stati i due club che più lo hanno trattato. Entrambe le squadre, però, sono state frenate dalla problematica processuale sul giocatore, che nel prossimo giugno, dovrebbe vedere la definitiva chiusura del caso.
Inoltre, le difficoltà che sta avendo il giocatore potrebbero portare anche ad un deprezzamento rispetto alle cifre che sono state pattuite ad agosto.