Serie+A%2C+arriva+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale%3A+%26%238220%3BNon+lo+faremo%C2%A0pi%C3%B9%26%238221%3B
rompipalloneit
/2025/02/17/serie-a-arriva-lannuncio-ufficiale-non-lo-faremo-piu/amp/

Serie A, arriva l’annuncio ufficiale: “Non lo faremo più”

La Lega Serie A si interroga sul futuro tra calendario, VAR e l’idea delle 18 squadre: novità clamorose in vista del futuro

La Serie A è a un bivio. Tra chi spinge per cambiare format, chi chiede più chiarezza sul VAR e chi si lamenta dell’intasamento del calendario, il calcio italiano continua a dibattersi tra tradizione e necessità di riforme. Il presidente della Lega, Ezio Maria Simonelli, ha fatto il punto su alcune questioni che potrebbero cambiare il volto del campionato nei prossimi anni.

La prossima stagione inizierà nel weekend del 23-24 agosto, una scelta voluta per evitare il calcio a Ferragosto e dare un po’ di respiro ai giocatori. Ma il vero problema è un altro: si gioca troppo. Allenatori e calciatori si lamentano da anni, ma le partite aumentano invece di diminuire. La Supercoppa Italiana, con il nuovo format a quattro squadre, ha solo peggiorato la situazione.

Serie A a 18 squadre: sogno o realtà?

Qualcuno vorrebbe tornare alla gara unica, che permetterebbe di recuperare prima partite come Bologna-Milan, ma la Lega non sembra intenzionata a fare passi indietro. Portare il calcio italiano all’estero è diventata una priorità, sia per questioni economiche che di visibilità.

Ezio Maria Simonelli si è espresso chiaramente: che sia l’inizio di un vero cambiamento? (LaPresse) rompipallone.it

Da tempo si parla di una Serie A a 18 squadre per alleggerire il calendario e alzare il livello medio del campionato. In teoria, un’idea sensata: quattro partite in meno all’anno, più tempo per allenarsi, meno infortuni. Ma nella pratica? Difficile da realizzare.

Il problema principale è politico. Togliere due squadre significherebbe ridurre il numero di città rappresentate in Serie A e tagliare fuori realtà che portano pubblico e storia. Non solo: in Europa, Premier League e Liga continuano con 20 squadre, quindi un cambiamento radicale rischierebbe di penalizzare la competitività del calcio italiano sul piano internazionale.

VAR, troppe polemiche: arriva la chiamata degli allenatori?

Il VAR è uno strumento utile, ma ogni settimana scatena discussioni infinite. L’espulsione di Tomori in Empoli-Milan è solo l’ultimo episodio di una lunga lista di errori e incomprensioni. C’è bisogno di più chiarezza e a marzo è prevista una riunione per rivedere i protocolli.

Ezio Simonelli, presidente della Lega serie A, apre alla rivoluzione (LaPresse) rompipallone.it

Una delle idee più interessanti è il VAR a chiamata, una sorta di challenge come nel tennis, dove gli allenatori possono chiedere una revisione in casi dubbi. Una soluzione che darebbe più potere alle squadre e forse ridurrebbe le proteste.

La prossima stagione sarà un banco di prova per capire in che direzione sta andando il calcio italiano. Ma una cosa è certa: qualcosa deve cambiare, e in fretta.

Laura Bisogno

Recent Posts

Il Milan soffia Nico Paz all’Inter: lo scambio che beffa i nerazzurri

Colpo di scena in vista per Nico Paz, arrivano i rossoneri a sparigliare il derby…

20 Febbraio 2025

Juventus, tensione tra Thiago Motta e il giocatore dopo il PSV: il retroscena

Piove sul bagnato in casa bianconera, spunta un sorprendente retroscena tra Thiago Motta e il…

20 Febbraio 2025

Roma, infortunio per il big: Ranieri nei guai, salterà il Porto

Ennesimo infortunio nelle fila della Roma, Claudio Ranieri perde un altro top per il delicato…

20 Febbraio 2025

Scontro Pulisic-Conceiçao, il comunicato dello statunitense: “Tutto questo è inaccettabile”

L'esterno offensivo del Milan, Christian Pulisic, interviene sulla spinosa vicenda delle ultime ore sul litigio…

20 Febbraio 2025

Inter, Inzaghi nei guai: lungo stop per il titolarissimo

Tegola pesantissima per l’Inter che perderà il titolarissimo per i prossimi impegni della stagione, Inzaghi…

20 Febbraio 2025

Inter, che guaio: Inzaghi in ansia, rischia di non averlo contro il Napoli

Continuano i problemi in casa Inter: dopo la sconfitta contro la Juventus, Inzaghi rischia di…

20 Febbraio 2025