Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2025 9:10 di Giancarlo Spinazzola
La tre giorni di coppe europee non sorride alle italiane e cambia tutto in ottica ranking: la classifica aggiornata dopo l’andata dei play-off.
La graduatoria del Ranking UEFA rappresenta un fattore fondamentale per il calcio italiano. Come successo nella scorsa stagione, le due nazioni che chiuderanno al primo e al secondo posto in questa classifica potranno infatti inscrivere ben cinque squadre alla prossima edizione della Champions League.
Prima dell’inizio di questa settimana di play-off, l’Italia occupava il secondo posto del Ranking, solamente alle spalle di un’imprendibile Inghilterra. I risultati deludenti di questa tre giorni di coppe europee, però, ha modificato la graduatoria, con l’Italia scavalcata anche dalla Spagna.
Ranking UEFA, la Spagna supera l’Italia al secondo posto: quinto posto Champions a rischio
Tre giorni di coppe europee da dimenticare per le squadre italiane. Nella settimana dedicata ai playoff di Champions, Europa e Conference League, solo la Juventus riesce a centrare la vittoria rendendo meno amaro questo turno per il calcio italiano. Al successo dei bianconeri, sul fronte Champions League, hanno infatti fatto seguito la sconfitta del Milan in casa del Feyenoord e quella dell’Atalanta sul campo del Brugge, mentre, per quanto riguarda l’Europa League, è arrivato solamente un pareggio per la Roma nella trasferta di Porto.
Una vittoria, un pareggio e due sconfitte che pesano moltissimo sul punteggio dell’Italia e che hanno permesso alla Spagna di superarci in graduatoria. In casa Spagna, infatti, si sono registrate le vittorie di tutte le tre squadre impegnate in questo turno: il Real Madrid, in Champions League, Real Sociedad e Real Betis, in Europa League.
Ranking UEFA, Italia al terzo posto: la classifica aggiornata
Dopo essersi vista superare dalla Spagna, l’Italia occupa adesso il terzo posto della graduatoria del Ranking UEFA. La classifica finale viene ottenuta sommando il numero di punti totali raccolti da ogni club di una determinata Federazione nelle competizioni europee della stagione e dividendoli per il numero di squadre partecipanti. Al termine di tutte le competizioni le due squadre con il punteggio più alto avranno il diritto di portare una squadra in più alla prossima Champions League.
Questa la classifica aggiornata dopo il turno dedicato ai play-off di andata:
- Inghilterra 20,892 (7 club su 7)
- Spagna 18,034 (6 club su 7)
- Italia 17,687 (7 club su 8)
- Germania 15,421 (5 club su 8)
- Portogallo 15,350 (4 club su 5)
- Francia 14.214 (5 squadre su 7)