Milan-Conceicao, cresce la tensione: futuro a rischio per il tecnico portoghese (LaPresse) Rompipallone.it
Dopo la sconfitta di Rotterdam la tensione in casa Milan sembra essere cresciuta: futuro a rischio per il tecnico portoghese.
L’esordio sulla panchina del Milan con annessa vittoria della Supercoppa Italiana sembrano ormai rappresentare già il passato per Sergio Conceicao. I tanti alti e bassi mostrati in campionato e le sconfitte di Zagabria e di Rotterdam hanno messo in luce i grandi problemi della squadra rossonera ma, soprattutto, la grande tensione che circola nell’ambiente.
La fuga dalla conferenza stampa al termine della gara contro il Feyenoord sembra esserne la dimostrazione, con il tecnico portoghese che sembra far trasparire nervosismo e irritazione. A complicare la situazione sembra aggiungersi anche il rapporto con Zlatan Ibrahimovic, con la scintilla tra i due che non sembra essere scattata.
Il rapporto tra Sergio Conceicao e Zlatan Ibrahimovic sembra non essere dei migliori. La faccia dello svedese in tribuna nel corso della gara contro il Feyenoord sembra parlare chiaro: l’ex attaccante rossonero scuoteva la testa e borbottava, quasi insoddisfatto delle scelte fatte dal tecnico portoghese. Ibra, negli scorsi giorni, ha voluto sottolineare la forza della squadra dopo il mercato di gennaio, quasi scaricando tutto il peso su Conceicao e su colui che lo ha scelto (Furlani).
Un ambiente, quello rossonero, che sembra essere carico di tensione, con il dualismo tra due uomini autorevoli e qualche volta autoritari che risulta spesso complicato. Come raccontato dal Corriere dello Sport, il credito accumulato dall’ex Porto grazie alla vittoria della Supercoppa sembra essere ormai esaurito e serviranno risposte importanti sul campo per provare a convincere il club a confermarlo anche la prossima stagione.
Nonostante un inizio con il botto, Sergio Conceicao sembra sentirsi già solo e abbandonato. Nei corridoi di Milanello l’aria di sfiducia circola senza sosta, proprio come successo negli scorsi mesi con Paulo Fonseca. Il tecnico portoghese sembra essere appeso ad un filo e serviranno risultati importanti sia in Champions League che in campionato per convincere il club ad attivare l’estensione dell’accordo fino al 2026 presente nel suo contratto.
Oltre a superare il turno contro il Feyenoord, Conceicao è chiamato a centrare la qualificazione alla prossima Champions League, senza la quale sarebbe addio al cento per cento. Anche in caso di successo, il futuro del portoghese sarebbe tutto da scrivere, con gli equilibri all’interno dell’ambiente che potrebbe spingere il tecnico a cambiare aria al termine della stagione.
Leonardo Bonucci in un’intervista ha parlato della nuova gestione di Thiago Motta alla Juve affermando…
Il tecnico livornese sembra essere ormai pronto a tornare a guidare un club dopo un…
Brutte notizie per quanto riguarda Baroni. Il centravanti si è fermato nel primo tempo della…
I partenopei sono molto attivi sul calciomercato anche per dare a Conte delle maggiori certezze.…
Brutte notizie per quanto riguarda un tecnico. Due giocatori non sono stati convocati ed ora…
Jannik Sinner ha chiuso i conti con la Wada accettando di fermarsi, per squalifica, tre…