Non arrivano buone notizie per un calciatore che militato nel nostro campionato. Possibile una indagine per una ammonizione ‘combinata’
Il caso Okoye ha fatto molto scalpore in Italia, ma c’è un’altra vicenda che presto potrebbe mettere nei guai un calciatore che conosce molto bene il nostro campionato. Al momento si è trattato di una segnalazione e per questo motivo sono in corso le valutazioni del caso, ma si rischia una sanzione importante.
Per adesso non ci sono assolutamente delle certezze. Sicuramente si tratta di una vicenda destinata a tenere banco per diverso tempo e vedremo se ci saranno delle conseguenze pesanti oppure no. Di certo l’incubo calcioscommesse è ritornato nel mondo del calcio e non è da escludere che in futuro si possa decidere di mettere in campo delle misure molto più rigide per cercare di evitare altri episodi come quelli registrati ultimamente.
Nuovo caso di calcioscommesse? Cosa è successo
Il tutto è nato dalla dichiarazione di un imprenditore alla commissione parlamentare d’inchiesta. Dichiarazioni che hanno portato ad accendere i fari sul possibile caso di calcioscommesse. Al momento non si hanno comunque certezze e si aspetterà i prossimi giorni per capire meglio l’accaduto.
Secondo le ultime informazioni, Paquetà nel marzo 2023 avrebbe promesso di farsi ammonire per un regalo di compleanno al fratello. Una dichiarazione che ha portato, di conseguenza, ad una scommessa combinata sulle partite che coinvolgevano anche altri calciatori. Naturalmente per il momento non si hanno certezze e per questo motivo bisognerà aspettare i prossimi giorni per capire meglio come si evolverà la situazione e cosa soprattutto rischierà il giocatore.
Per adesso nessuno ha preso parola su questa vicenda. Sicuramente non è una buona notizie per Paquetà e a questo punto non ci resta che attendere per capire cosa succederà e se ci saranno delle sanzioni che possano riguardare l’ex calciatore del Milan.
L’incubo calcioscommesse
L’incubo calcioscommesse ritorna in tutti i campionati. Prima Okoye e poi Paquetà. A questo punto vedremo se in futuro saranno messe in campo delle misure molto importanti anche per evitare magari delle ammonizioni già organizzate o altri eventi che possono portare a dei giri di soldi molto particolari e quasi illegali.