Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2025 12:19 di Alessia
Inter-Fiorentina continua a provocare polemiche e la ricostruzione arrivata non ha fatto altro che catturare ancora di più l’attenzione.
L’Inter ha vinto di misura in casa con la Fiorentina ma non sono mancate le polemiche, anzi. Tanto ha fatto discutere la gestione arbitrale del match, soprattutto per due episodi nello specifico.
Sono stati oggetti di forti polemiche sia il calcio d’angolo concesso, nonostante la palla fosse uscita, e da cui è nato il gol dei nerazzurri sia la concessione del rigore alla squadra di Raffaele Palladino. La ricostruzione non ha convinto, anzi ha fatto discutere ancora di più.
Inter-Fiorentina: ecco perché il VAR non è intervenuto
Tante sono state le polemiche per il match vinto dai nerazzurri contro la Fiorentina dopo la debacle dell’Inter in occasione del recupero proprio contro la formazione viola. Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, ci sono diversi dubbi sul rigore concesso visto che non si tiene conto della dinamica del movimento di Darmian. Ma non è finita qui.
Secondo ‘Tuttosport’: “Rivedibile la gestione dell’arbitro La Penna”. In occasione del corner, concesso nonostante l’uscita della palla al momento del passaggio di Bastoni, il direttore di gara non si è accorto di nulla e l’assistente era dal lato opposto del campo quindi non si è reso conto di quanto accaduto.
Il VAR, dal canto suo, non è potuto intervenire perché con la concessione del corner non si può tornare all’azione precedente. Una situazione questa che ha alimentato ancor di più l’astio nei confronti di questo mezzo.