Accordo da trenta milioni, il Napoli piazza un altro colpo

Il Napoli di Antonio Conte piazza un altro colpo di mercato, dopo Rafa Marin: gli azzurri hanno trovato l’accordo per trenta milioni di euro

Rafa Marin è il primo, anche se non ancora ufficiale, ma il Napoli non ha nessuna intenzione di fermarsi al centrale spagnolo. Antonio Conte nella conferenza stampa di presentazione è stato chiaro: nessuna rivoluzione, una base già forte, ma aggiustamenti da fare per evitare di ripetere la deludente scorsa stagione.

Aggiustamenti che partono dalle riconferme: Di Lorenzo e Kvaratskhelia non si toccano, lo ha urlato a gran voce il tecnico salentino, affermando che su questi due punti non ci sono dubbi. Loro restano, Osimhen no perché ci sono dei patti fatti prima del suo arrivo che vanno rispettati. La clausola da 130 milioni di euro finora ha rappresentato un ostacolo a qualunque club volesse provare ad avvicinarsi al nigeriano, ma è probabile che con il passare dei giorni quella cifra si possa abbassare e il numero 9 azzurro venga ceduto ad una delle big europei, con la Premier League nella sua testa da tempo.

Con Osimhen via, il Napoli avrebbe la necessità di trovare un altro centravanti e anche qui gli azzurri hanno le idee chiare: Romelu Lukaku. Conte lo rivuole con sé, vuole ripetere i successi insieme all’Inter, crede nella possibilità di rigenerare un attaccante che negli ultimi anni ha faticato, e il Napoli vuole accontentarlo.

Lukaku al Napoli, accordo con il Chelsea: manca l’ultimo ostacolo

Manna si sarebbe già mosso con il Chelsea per trovare un accordo sul trasferimento di Lukaku al Napoli. I blues sarebbero pronti a concedere uno sconto rispetto alla clausola da circa 40 milioni inserita nel contratto del belga e, stando a quanto riferisce ‘Repubblica’, ci sarebbe già una bozza d’intesa tra le due società.

Napoli, accordo per Lukaku
Il Napoli ha l’accordo per Lukaku (LaPresse) – Rompipallone.it

Affare da trenta milioni di euro che però non può ancora essere definito chiuso. Oltre ai dettagli da sistemare, c’è da attendere la cessione ufficiale di Osimhen. Soltanto allora il Napoli potrà perfezionare l’acquisto del centravanti belga, accontentando così i desideri di Conte. Proprio la presenza dell’allenatore salentino è un punto a favore del Napoli rispetto ad esempio al Milan, altra società che vorrebbe Lukaku per la prossima stagione.

Un desiderio, quello rossonero, che sembra destinato a non essere esaudito, se fosse confermata l’indiscrezione dell’accordo tra le parti. Il Napoli ha scelto Lukaku per il post Osimhen e ora tocca al belga ripagare la fiducia di Conte a suon di gol e assist.

Impostazioni privacy