Champions+League%2C+cambia+tutto+per+la+finale+a+San+Siro%3A+dietrofront%C2%A0a%C2%A0sorpresa
rompipalloneit
/2024/05/22/champions-league-cambia-tutto-per-la-finale-a-san-siro-dietrofront-a-sorpresa/amp/

Champions League, cambia tutto per la finale a San Siro: dietrofront a sorpresa

Lo stadio sito in San Siro era uno dei candidati ad ospitare la finale della Champions Legaue del 2027. Ci sono novità sulla candidatura.

La scelta è stata della FIGC e del Comune di Milano nel portare avanti la candidatura di uno degli stadi più storici d’Europa. Lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro difatti era una delle candidate ad ospitare la finale di Champions League del 2027. In Italia difatti sono sempre state lo stadio Olimpico e il Meazza ad ospitare le finali di Champions al di fuori di una ospitata fatta al San Nicola di Bari.

L’ultima finale di Champions League in Italia è andata in scena proprio al San Siro nel 2015/16. Ora lo stadio milanese è pronto a riospitare la nota edizione ma la UEFA non sembra essere del tutto sicura della scelta. Infatti la federazione europea di calcio ha dei dubbi e riguardano tutti la ristrutturazione a cui probabilmente lo stadio andrà in contro. La UEFA ci pensa; la notizia.

Finale di UCL a San Siro? pista ora più difficile secondo la UEFA

La massima federazione europea fa un dietrofront sulla candidatura della FIGC e del Comune meneghino. La situazione riguarda lo stato dello stadio e del suo futuro.

San Siro, la finale di UCL si farà? – Lapresse – Rompipallone.it

Nel 2027 la finale di Champions League sembrava essere destinata per la quinta volta nella sua vita allo stadio Meazza in San Siro. La candidatura avanzata dalla FIGC e dal Comune di Milano sembra non essere totalmente accettata dalla UEFA e ora lo fa sapere così: “Decisione sospesa fino a settembre, a condizione che la FIGC fornisca informazioni sui progetti di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano“.

Difatti bisognerà capire come agire con le opere di ristrutturazione sullo stadio e bisognerà capire poi quale sarà la massima capienza del medesimo stadio. Difatti lo studio sulla fattibilità della realizzazione di una ristrutturazione dello stadio è stata affidata a WeBuild e solo dopo la loro parola si potrà decidere il da farsi dato che alcune voci parlano anche di eventuali lavori fino proprio al 2027.

Dunque sarà una scelta che dovrà maturare col tempo e che sarà vincolata anche dalle scelte dei due club milanesi sullo stadio. Dopo la parola di WeBuild saranno la FIGC e il Comune di Milano a far sapere alla UEFA quello che succederà allo stadio e la palla passerà poi a Ceferin e alla federazione calcistica europea per prendere la decisione finale su dove si giocherà la finale di Champions League nel 2027.

Lorenzo Marini

Recent Posts

Serie A, il bomber resta ancora fuori: brutte notizie dall’infermeria

Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…

22 Febbraio 2025

Milan, Conceicao scatenato in conferenza stampa: ecco cos’ha detto

Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…

22 Febbraio 2025

Milan, clima tesissimo per il k.o. contro il Torino: è successo dopo la partita

Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…

22 Febbraio 2025

Ritorno di fiamma Juve per il bomber: arriva con lo scambio

La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…

22 Febbraio 2025

Affare allo stadio: l’Inter lo soffia alla Juventus

Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…

22 Febbraio 2025

La Juventus ringrazia Dybala: assist della ‘Joya’ per il bomber

Paulo Dybala di nuovo nel destino dei bianconeri: incrocio di calciomercato che porta il bomber…

22 Febbraio 2025