Calcio+sotto+shock%3A+nuovo+scandalo%2C+piovono+gli%C2%A0arresti
rompipalloneit
/2024/03/20/calcio-sotto-shock-nuovo-scandalo-piovono-gli-arresti/amp/

Calcio sotto shock: nuovo scandalo, piovono gli arresti

Per la Federcalcio ora sarà un brutto periodo. Sono ben sette le richieste di arresto a carico della federazione; la notizia.

Spesso il mondo del calcio non si fa vettore di bei scenari e non sono poche le volte in cui società e federazioni incappano in problemi di varia natura che portano, spesso, a conseguenze abbastanza negative. Questa volta ci troviamo in Spagna e parliamo della Federcalcio spagnola. Al centro del caso si trova l’ex presidente della Federcalcio spagnola: Luis Rubiales. Ma oltre all’ex presidente anche Gerard Piquè, l’ex difensore del Barcellona e della Nazionale spagnola.

Il caso è molto delicato e non è la prima volta che investe il calcio spagnolo. Rubiales lo abbiamo già consociuto in passato per via del caso legato al bacio non consensuale alla calciatrice spagnola Jenni Hermoso; ma adesso il fatto si sposta proprio, per via di fatti accaduti, all’interno della Federcalcio spagnola e riguarda il periodo di presidenza di Rubiales, complice anche Piquè in questa storia; la notizia.

Federcalcio spagnola nel caos

Arriva uno scossone nella federazione spagnola. Rubiales e Piquè avrebbero agito in maniera molto precisa: sono ore calde per il calcio spagnolo e l’ultima notizia ha del clamoroso. Difatti nella giornata di oggi la Guardia Civil è entrata nella sede della Federcalcio spagnola per avviare un’indagine su presunti contratti irregolari stipulati dalla Federazione negli ultimi cinque anni, anni dove alla presidenza c’era Luis Rubiales.

Rubiales, il motivo della perquisizione nelle sedi – Lapresse -Rompipallone.it

Il Tribunale di Madrid e la Procura dunque lavorano a questo caso contro la criminalità organizzata e la corruzione. Dopo aver effettuato le varie perquisizioni ecco i capi d’accusa: corruzione, cattiva amministrazione e riciclaggio di denaro. Difatti al centro del caso ci sono appunto contratti stipulati in maniera irregolare negli ultimi cinque anni tra l’Arabia Saudita e la federazione per portare la Supercoppa in Arabia.

Nel 2019 fu sottoscritto il seguente contratto da Rubiales con l’azienda Kosmos, di Gerard Piquè, che mediava i contatti con la terra saudita. Si tratta di un accordo che avrebbe fatto guadagnare circa 240 milioni di euro totali da spartire tra club, federazione e intermediari.

El Confidencial riporta che oggi l’ex presidente Rubiales non è stato arrestato perchè al momento della perquisizione esso si trovava in Repubblica Dominicana. Dunque un terremoto che sicuramente avrà risvolti negativi e che nelle prossime settimane vedrà sicuramente più chiarezza. Saranno quindi giorni di panico per l’ex presidente della Federcalcio e l’ex difensore spagnolo Piquè.

 

This post was last modified on 20 Marzo 2024

Lorenzo Marini

Recent Posts

Inter, Lautaro Martinez torna sul caso bestemmia: tutta la verità

Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…

23 Febbraio 2025

Serie A, il bomber resta ancora fuori: brutte notizie dall’infermeria

Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…

22 Febbraio 2025

Milan, Conceicao scatenato in conferenza stampa: ecco cos’ha detto

Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…

22 Febbraio 2025

Milan, clima tesissimo per il k.o. contro il Torino: è successo dopo la partita

Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…

22 Febbraio 2025

Ritorno di fiamma Juve per il bomber: arriva con lo scambio

La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…

22 Febbraio 2025

Affare allo stadio: l’Inter lo soffia alla Juventus

Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…

22 Febbraio 2025