Rocchi LaPresse rompipallone.it
Dagli studi di DAZN, Gianluca Rocchi è intervenuto durante la trasmissione Sunday Night Square per commentare gli episodi arbitrali della giornata.
La novità di questa stagione di Serie A è l’analisi degli episodi arbitrali a fine giornata con i responsabili dell’Associazione italiana arbitri: durante le trasmissioni di DAZN, infatti, vengono analizzate le situazioni che più fanno discutere durante la giornata, analizzando anche il processo decisionale con cui gli arbitri prendono le proprie decisioni e ascoltando gli audio con il VAR.
Oggetto di discussione durante la puntata di questa domenica a Sunday Night Square, presso gli studi di DAZN, sono stati due episodi del match tra Inter e Atalanta, che si è disputato lo scorso mercoledì 28: la squadra di Simone Inzaghi si è imposta 4 a 0 sulla squadra di Giampiero Gasperini, grazie ai gol di Darmian, Lautaro Martinez, Dimarco e Frattesi.
Partita che per giorni è stato al centro di un dibattito, a causa di due episodi arbitrali su cui ci sono stati pareri contrastanti; a fine partita, l’Atalanta era intervenuta tramite il proprio amministratore delegato Percassi, che si era dichiarato deluso dall’accaduto.
Questa sera, negli studi di DAZN a Open VAR è intervenuto Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A e B. Il responsabile della classe arbitrale ha cercato di fare chiarezza in merito ai due episodi accaduti durante Inter-Atalanta, partita disputata mercoledì 28 a San Siro. Queste le parole sul gol annullato alla squadra bergamasca a seguito di un tocco di braccio di Miranchuk:
Il braccio è in posizione innaturale, con l’OFR bisogna valutarne la punibilità. Non c’è gioco pericoloso e non c’è fallo dell’attaccante, il fallo di mano è punibile. A parti invertite, sarebbe stato rigore.
Queste le parole dunque a margine del gol annullato a De Ketelaere, arrivato subito dopo il controllo di braccio del compagno Miranchuk. Il responsabile ha poi proseguito analizzando l’episodio che ha portato al rigore per l’Inter: in quell’occasione, l’AA dell’arbitro ha alzato la bandierina per indicare l’uscita del pallone dalla linea di fondo, ma l’arbitro ha lasciato proseguire per poi fischiare rigore a favore della squadra di Inzaghi. Queste le parole:
Per noi quello è un errore, con gli assistenti battiamo molto sul timing. L’assistente ha sbagliato, Colombo è stato bravo a far proseguire.
Rocchi dunque ha cercato di fare chiarezza sugli episodi, compresi quelli di Lazio-Milan, che tanto hanno alimentato discussioni venerdì, nel post partita, con conseguenti parole pesanti da parte del presidente biancoceleste Lotito. Queste le parole di Rocchi:
Di Bello la mattina dopo mi ha scritto un messaggio dicendo che era molto dispiaciuto e che poteva fare meglio. A me dispiace quando vedo un’aggressione mediatica verso un arbitro come se non fosse consapevole della sua prestazione.
This post was last modified on 4 Marzo 2024
Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…
Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…
Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…