Massimiliano Allegri potrebbe ritrovare in rosa un grande ex (LaPresse) - rompipallone.it
Il tecnico della Fiorentina, Vincenzo Italiano, potrebbe ancora dover rinunciare ad Arthur Melo, sempre più vicino al ritorno alla Juve
L’infatuazione tra la Fiorentina e Arthur Melo sarebbe arrivata quasi al capolinea. Il brasiliano, di proprietà della Juve, difficilmente verrà riscattato a fine stagione dalla Viola.
Costo del cartellino pesante, ingaggio altrettanto fanno da corollario a una certa insoddisfazione del suo allenatore, Vincenzo Italiano, molto spesso costretto a dover mettere le pezze alla formazione a causa dell’assenza (anche) del mediano per i problemi fisici. Anche a Empoli. In cui al posto suo, l’allenatore nato in Germania, ha inserito Rolando Mandragora, non esattamente un metodista. E neanche un metodista al livello di Lucas Torreira e Sofyan Amrabat, che con la Viola hanno performato parecchio, ma anche al primo Arthur, quello di inizio stagione.
Sembrava, infatti, che il centrocampista avesse trovato finalmente la sua dimensione e la sua continuità, quella che non ha avuto né a Barcellona, né a Liverpool, né tantomeno a Torino, a Firenze, eppure i problemi sono tornati, e quindi, dicevamo, oltre alla questione puramente economica, anche per quanto riguarda il campo, Rocco Commisso non lo dovrebbe riscattare.
Il giocatore arrivato alla Juve nello scambio con i blaugrana per Miralem Pjanic, finito anche nel mirino della procura di Torino, dovrebbe quindi tornare alla base, da Massimiliano Allegri, allenatore con cui non ha mai giocato e con cui faticherebbe a trovare spazio considerato che il livornese vuole caratteristiche diverse da quelle di Arthur per i suoi mediani.
Probabilmente andrà in prestito ancora una volta, fino alla scadenza del contratto, datato giugno 2026, o magari si farà valere nella seconda parte della stagione con la Fiorentina. Che è ancora in corsa per la Coppa Italia, come l’anno scorso, la Conference, come l’anno scorso, e alla fine neanche così lontana da un ritorno in Europa dal campionato, proprio come l’anno scorso in cui nell’intento è riuscita anche per la squalifica dei bianconeri dalle coppe targate Uefa.
Certo, da quando è iniziato il 2024, la squadra di Italiano non sta raccogliendo che i cocci di quello che è stata nella prima parte della stagione. Ma di tempo, e di partite per dimostrare qualcosa ce n’è, anche se non è la Champions League, ecco. A Empoli, e non solo.
This post was last modified on 18 Febbraio 2024
Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…
Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…
Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…