Serie A, scontrototale con la FIGC (LaPresse) Rompipallone.it 06022024
La Serie A e la FIGC sono ormai ai ferri corti: è stata annunciata una clamorosa rivoluzione dai capi del campionato italiano.
La situazione del calcio in Italia è in continuo divenire e rischia di portare a cambiamenti importantissimi nel giro di pochi mesi. Nel corso delle ultime stagioni si è parlato spesso delle riforme che devono migliorare il campionato e portare novità in termini economici e di dinamicità del campionato. Ci sono state varie assemblee di Lega per riuscire a portare avanti tutti i miglioramenti possibili e ci sono molte proposte sul tavolo.
Inoltre si sta aprendo uno squarcio tra Lega Serie A e FIGC che può diventare insanabile nel corso di poche settimane e può portare a una spaccatura importante.
“L’Assemblea ha deciso di avviare un percorso per valutare soluzioni organizzative di maggiore autonomia, simili al modello della Premier League“, ha annunciato il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, intervenuto in conferenza stampa al termine dell’Assemblea dei club tenutasi nella giornata di ieri. Ad oggi tra Serie A e FIGC c’è un legame molto stretto su tutte le decisioni che vengono prese per il calcio italiano, ma ben presto potrebbero esserci delle novità.
Il futuro della Serie A, dunque, rischia di essere estremamente diverso da quelli che sono stati gli ultimi anni, come desiderano ardentemente molti esponenti della Lega Calcio.
La rottura tra Serie A e FIGC sembra quasi netta, e le parole di Casini in conferenza stampa non fanno altro che accentuare tutte le difficoltà nell’avere obiettivi comuni.
“È emerso è che il sistema federale così com’è e il modello organizzativo dove la Serie A è collocata non sono adeguati per raggiungere molti obiettivi“, ha ribadito il presidente Casini che poi ha aggiunto che “c’è fortemente bisogno di maggiore autonomia e maggior capacità di determinazione delle scelte“.
La Serie A uscirà dalla Federazione come fatto dalla Premier League? “Loro non sono completamente fuori dalla federazione, perché per poter partecipare ad un campionato si è comunque all’interno di un sistema federale“, ha annunciato Casini in conferenza. “Quello che la Premier ha di diverso è un modello organizzativo di maggiore autonomia decisionale su molti aspetti“, ha poi completato il presidente “che è collegato al peso economico e al ruolo economico. Attualmente il sistema organizzativo non riconosce alla Serie A la stessa autonomia e lo stesso peso decisionale che dovrebbe avere rispetto al peso economico“.
This post was last modified on 5 Febbraio 2024
Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…
Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…
Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…