Supercoppa+Italiana%2C+cambia+il+regolamento%3A+novit%C3%A0+su+diffide+e+cartellini
rompipalloneit
/2024/01/10/supercoppa-italiana-cambia-il-regolamento-novita-su-diffide-e-cartellini/amp/
News sul Calcio

Supercoppa Italiana, cambia il regolamento: novità su diffide e cartellini

Si avvicina la Supercoppa Italiana che si terrà in Arabia Saudita dal 18 al 22 gennaio: novità nel regolamento per quanto riguarda diffide e cartellini.

Manca ormai sempre meno all’inizio della prossima edizione della Supercoppa Italiana, la prima con la nuova formula Final Four. Sarà la prima volta nella storia del calcio italiano che a prendere parte alla Supercoppa ci siano quattro squadre e non le classiche due che si affrontano in una finale secca.

Quest’anno, infatti, la Lega Serie A ha voluto prendere spunto dalla Spagna, che utilizza questa formula da anni. Ad affrontarsi quest’anno ci saranno Napoli, vincitrice dello scudetto, Inter, vincitrice della Coppa Italia, Lazio, classificatasi seconda in campionato e Fiorentina, finalista della Coppa Italia.

Supercoppa Italiana, dove e quando si gioca

Dopo tante vicissitudini che ne hanno caratterizzato la vigilia, si è arrivati a un accordo: la Supercoppa Italiana si giocherà in Arabia Saudita. Le due semifinali e la finale si disputeranno tutte a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, nello stadio dove gioca l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo, l’Al-Awwal Park Stadium. Le semifinali andranno in scena giovedì 18 gennaio e venerdì 19 con la finale in programma lunedì 22. Di seguito il programma.

  • Napoli-Fiorentina, giovedì 18 gennaio ore 20 italiane
  • Inter-Lazio, venerdì 19 gennaio ore italiane
  • Finale, lunedì 22 gennaio

L’Inter vorrà mantenere il titolo, già conquistato nelle ultime due edizioni, e provare a raggiungere quota otto vittorie, scavalcando i cugini del Milan fermi a sette vittorie della competizione. Tra le altre partecipanti, invece, c’è la Lazio che ha vinto la Supercoppa ben cinque volte, mentre il Napoli ha trionfato due volte (1990, 2014) e la Fiorentina è ferma a quota uno (1996).

Supercoppa Italiana, regolamento squalifiche e diffide

A pochi giorni dall’inizio della competizione, c’è stata una variazione nel regolamento per quanto riguarda cartellini, squalifiche e diffide. Negli altri anni, quando la Supercoppa era finale a gara secca, le squalifiche subite in campionato incidevano anche lì. Adesso la situazione è cambiata, per la gioia degli allenatori.

Supercoppa Italiana, come funziona per cartellini e squalifiche (LaPresse) – rompipallone.it

Le quattro squadre impegnate a Riyadh dovranno prima giocare il ventesimo turno di Serie A in questo weekend di metà gennaio. I calciatori diffidati e ammoniti, però, non salteranno la semifinale di Supercoppa, ma saranno squalificati per la successiva giornata di Serie A. Stesso discorso vale per i calciatori diffidati e ammoniti durante la semifinale: la squalifica non sarà valida per la finale, ma in Serie A. Discorso diverso per l’espulsione: se dovesse arrivare in semifinale, il giocatore non potrà partecipare alla finale in caso di qualificazione. Se invece la squalifica dovesse scattare in finale, anche in questo caso il giocatore salterebbe il prossimo turno di Serie A.

Calciatori diffidati

  • NAPOLI: Cajuste, Di Lorenzo, Juan Jesus, Kvaratskhelia, Mario Rui, Mazzocchi;
  • INTER: Barella, Calhanoglu;
  • LAZIO: Cataldi, Immobile, Pellegrini, Rovella, Zaccagni;
  • FIORENTINA: Biraghi, Bonaventura, Ikoné.

This post was last modified on 10 Gennaio 2024

Danilo De Falco

Recent Posts

Inter, Lautaro Martinez torna sul caso bestemmia: tutta la verità

Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…

23 Febbraio 2025

Serie A, il bomber resta ancora fuori: brutte notizie dall’infermeria

Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…

22 Febbraio 2025

Milan, Conceicao scatenato in conferenza stampa: ecco cos’ha detto

Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…

22 Febbraio 2025

Milan, clima tesissimo per il k.o. contro il Torino: è successo dopo la partita

Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…

22 Febbraio 2025

Ritorno di fiamma Juve per il bomber: arriva con lo scambio

La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…

22 Febbraio 2025

Affare allo stadio: l’Inter lo soffia alla Juventus

Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…

22 Febbraio 2025