Roma contro la Superlega (LaPresse) rompipallone.it
Bufera Superlega: in seguito alla sentenza odierna della Corte di Giustizia Europea, il progetto dell’A22 Sports avrebbe le carte in regola per partire. Ma quali sono state le reazioni delle italiane? Parla la Roma
Il 21 dicembre 2023 sarà probabilmente una data da incorniciare per l’A22 Sports, la società organizzatrice della Superlega che, in seguito alla decisione presa dalla Corte di Giustizia, potrebbe avere il via libera per far partire il proprio progetto.
La sentenza odierna della Corte di Giustizia Europea ha infatti stabilito che Uefa e Fifa non avranno l’ultima parola sulla possibilità o meno di far iscrivere i club calcistici a nuove competizioni. La Uefa e la Fifa non potranno dunque imporre sanzioni ai club che decideranno di iscriversi ad altre competizioni, come la tanto discussa Superlega.
Iniziano a sopraggiungere le prime reazioni dei club europei, che dovranno dunque decidere se supportare il nuovo progetto della Superlega oppure parteggiare per le regole di Uefa e Fifa. Tra i primi club ad esporsi spicca la dura posizione della Roma.
L’idea fino ad oggi utopica della Superlega si fa sempre più reale. Ma se ci sono club come Real Madrid e Barcellona che hanno fin da subito appoggiato il progetto, altri se ne discosteranno con convinzione. E’ il caso della Roma, che con un fermo e deciso comunicato ha ribadito la sua fedeltà alla partnership con Uefa e Fifa, condannando esplicitamente il progetto della Superlega.
Questo il comunicato pubblicato dall’ AS Roma sulla Superlega europea:
“In seguito alla sentenza odierna della Corte di Giustizia Europea sul caso della Superlega, l’AS Roma ribadisce la propria posizione in rispetto dei valori e del futuro del calcio europeo. Il Club non appoggia in nessun modo alcun progetto di cosiddetta Superlega che rappresenterebbe un inaccettabile attacco all’importanza dei campionati nazionali e alle fondamenta del calcio europeo. L’AS Roma crede che il futuro e il benessere del calcio europeo possano essere assicurati solo con il lavoro congiunto dei club attraverso l’ECA, in stretta collaborazione e in partnership con UEFA e FIFA”.
Il chiaro comunicato della Roma non lascia spazio ad interpretazioni differenti: i giallorossi si schierano apertamente con Uefa e Fifa e non appoggeranno il progetto della Superlega, visto come un attacco non solo nei confronti dei principati campionati nazionali, ma come un pericolo per le fondamenta del calcio europeo.
Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…
Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…
Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…