Vetri Appannati Auto (ANSA) Rompipallone.it 13112023
Le automobili sono il mezzo di trasporto principale di tutti i cittadini italiani: ma spesso c’è chi è inesperto e non conosce dei semplicissimi trucchetti.
Guidare in sicurezza e in serenità è fondamentale per stare rilassati per tutto il tempo in automobile ma per farlo nella maniera giusta è importante riuscire a studiare bene la propria auto. Quanti leggono il libretto delle istruzioni? Quanti conoscono per davvero tutte le funzionalità della propria vettura? E in molti casi, soprattutto nei giovanissimi, capita di andre a cercare su internet dei piccoli trucchetti che per genitori e nonni sono scontati e semplicissimi.
Guidare l’auto è più complesso in inverno, quando le temperature iniziano a calare vertiginosamente e mettersi al volante non è comodissimo come nelle belle giornate soleggiate.
L’inverno è ormai arrivato e le temperature stanno diventando sempre più gelide, anche per le nostre auto. Il problema principale che riscontreremo in ogni momento della giornata riguarda i vetri appannati. “Semplice sbrinarli”, direbbero in molti, soprattutto gli esperti dell’automobile. Ma per tanti giovani alle prime armi diventare difficile anche un gesto molto semplice.
Come si sbrinano i vetri dell’auto? Il problema si risolve molto in fretta con un pulsante. Spesso ci ritroviamo a metterci alla guida, magari di fretta, con alcuni comportamenti che non sono consigliabili. Ma quando i vetri sono appannati, basta molto poco per far sparire tutto.
Con l’arrivo del gelido inverno e delle temperature basse, i vetri appannati diventano un serio problema per molti automobilisti. Ma basta premere un sempice tastino presente in tutte le auto per risolvere questa situazione.
Il tasto per sbrinare i vetri (togliere l’appannamento) è quello dello sbrinamento del parabrezza anteriore (come nella foto in basso). Una volta premuto (o girata la manovella giusta, a seconda dell’auto), basta impostare l’aria alla massima velocità, diretta verso il parabrezza. La temperatura da selezionare dipende da quella esterna: se fa freddo bisogna mettere aria calda, se invece fuori fa caldo bisogna sparare aria fredda.
Spesso ci ritroviamo con i vetri appannati durante le lunghe giornate invernali o anche solo al mattino dopo che la nostra macchina ha passato una notte intera con temperature molto basse. Mettersi alla guida in queste condizioni è impossibile oltre che pericolosissimo. La visuale, infatti, è totalmente ostacolata dall’appannamento, e il rischio è quello di non vedere bene la strada e creare pericoli a se stessi e agli altri. Inoltre la scarsa visibilità può essere anche punita con una sanzione pecuniaria nel caso in cui la Polizia ci fermi in queste condizioni.
This post was last modified on 6 Settembre 2024
Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…
I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…
Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…
Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…
Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…
Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…