Il messaggio di Sinner spiazza: sulle critiche ricevute - LaPresse - Rompipallone.it
Jannik Sinner ha voluto rispondere in modo tutt’altro che banale alle numerose critiche ricevute in queste ultime settimane.
Jannik Sinner sta vivendo un periodo particolarmente prolifico a livello di risultati. Il successo nella finale dell’ATP 500 di Pechino ai danni di Daniil Medvedev è solamente il terzo del suo 2023, che lo aveva a già visto vincitore dell’ATP 250 di Montpellier, ma soprattutto del Masters 1000 in Canada. Grazie a tale rendimento, il tennista è balzato in alto nella classifica del ranking ATP, passando dal settimo al quarto posto. Ha dunque eguagliato il record nazionale stabilito dal leggendario Adriano Panatta nell’agosto del 1976, ma divenendo nei fatti il primo a raggiungere un simile piazzamento dall’introduzione del sistema di calcolo computerizzato.
Nonostante ciò, di pari passo con gli elogi per i trionfi dell’altoatesino, non si sono risparmiate neppure accese polemiche nei suoi confronti. In particolare, aveva destato parecchie critiche nelle scorse settimane la sua rinuncia alla più recente convocazione in Coppa Davis. Dietro tale scelta, dettata da una condizione fisica allo stremo delle forze, i suoi haters hanno invece visto un dubbio attaccamento alla selezione azzurra da parte di Sinner, accusato di porre fin troppo in secondo piano il percorso con l’Italia rispetto alla carriera personale. A causa di ciò, in molti hanno screditato persino i suoi recenti successi, sostenendo come non fossero neanche paragonabili a quelli di Panatta in passato.
Una situazione così scomoda ha costretto lo stesso Sinner ad intervenire personalmente, con un videomessaggio mandato in onda durante l’ultimo appuntamento dello storico programma “La domenica sportiva”. Le parole dell’altoatesino erano rivolte a Panatta stesso, presente come ospite negli studi Rai.
Il tennista ha innanzitutto esordito spiegando di essere contento di essere il nuovo n°4 al mondo e di aver eguagliato il primato italiano. “Nell’altro senso” – precisa Sinner – ” io vedo me stesso e la mia storia”. In merito all’incessante confronto visto sui social e sui principali quotidiani nazionali ha poi dichiarato di essere ovviamente a conoscenza delle imprese di Panatta (“Roma, Parigi, la Coppa Davis e tantissime altre cose”), ma di essere fortemente concentrato su sé stesso: “Io voglio fare la mia storia e guardare i miei risultati“.
Infine, Sinner ha chiuso il suo intervento in diretta televisiva con un monito rivolto principalmente a sé stesso: “Ho ancora molto lavoro da fare e vediamo che fine farò”.
Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…
Paulo Dybala di nuovo nel destino dei bianconeri: incrocio di calciomercato che porta il bomber…
Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…