Un importante novità presto riguarderà le nostre strade (ANSA) Rompipallone.it
Una grande novità che è destinata a rivoluzionare il modo in cui vediamo la strada. Ecco cosa succederà a breve per tutti gli automobilisti.
Sono in arrivo grandi novità per quanto riguarda la viabilità sulle nostre strade. Negli ultimi anni una novità ha sempre preso più piede, venendo testata negli ultimi anni nei Paesi Bassi. Adesso però, visti gli indubbi vantaggi, potrebbe essere estesa a tutti e siamo pronti a scommettere che, a breve, anche l’Italia inizierà ad applicarla.
Stiamo parlando delle strisce stradali luminose. A chi è capitato di viaggiare ultimamente nei Paesi Bassi molto probabilmente l’ha già vista. D’altronde nel paese dei tulipani questo tipo di segnaletica a livello strada è in adozione dal 2014. Partita come una prova, visto gli indubbi vantaggi di questo tipo si segnaletica, ha sempre preso più piede e adesso anche gli altri paesi europei sono pronti ad introdurla progressivamente.
Per chi non lo sapesse le strisce stradali luminose non solo altro che una segnaletica fatta con vernice fotoluminescente. Detto in altre parole la strisce stradali assorbono la luce del sole durante il giorno e la rilasciano durante la notte. Il risultato è un’illuminazione a livello strada senza la necessità di lampioni. L’azienda australiana Tarmac Linemarking, produttrice di questo tipo di vernice, a fine 2022 aveva già fatto trapelare l’intenzione di espandere nel mondo la sua applicazione.
Il successo di questo tipo di segnaletica è indubbio e riguarda principalmente due fattori. Il primo è quello della sicurezza. La stessa Tarmac Linemarking, per bocca dei suoi dirigenti, ha dichiarato che questo tipo di segnaletica è molto utile in prossimità di incroci e rotonde, aiutando gli automobilisti, soprattutto quelli che non conoscono la strada che stanno percorrendo, a non uscire dalla loro corsia evitando quindi potenziali incidenti.
C’è poi anche un questione di impatto ambientale. Le strisce luminose infatti assorbendo luce durante il giorno e rilasciandola di notte fungono da segnaletica luminosa, andando quindi a ridurre la dipendenza dall’illuminazione tradizionale, come ad esempio i classici lampioni. Trattandosi inoltre di un processo totalmente naturale, infatti viene riutilizzata la luce del sole, non c’è spreco di energia. La vernice riesce infatti ad emettere luce e restare ‘accese’ per ben 8 ore dopo il tramonto, riuscendo così a coprire gran parte delle necessità di illuminazione durante la notte.
This post was last modified on 4 Agosto 2023
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…
Paulo Dybala di nuovo nel destino dei bianconeri: incrocio di calciomercato che porta il bomber…
Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…
L'attaccante dell'Udinese ancora protagonista dopo il litigio con i suoi compagni per il calcio di…