Max Verstappen viaggia verso il terzo titolo, occhio ai paragoni (ansafoto.it) rompipallone.it
L’ex pilota è chiaro sul suo rapporto con il campione tedesco, e sul paragone con i piloti di oggi..
Il dominio di Max Verstappen in Formula 1 è totale. Al momento nessun pilota riesce a raggiungere il livello del campione olandese, nonostante i costanti aggiornamenti che i team portano ad ogni Gran Premio.
Il campione olandese viaggia ormai spedito verso il terzo titolo mondiale consecutivo, dopo quello del 2021, conquistato all’ultimo giro contro Lewis Hamilton, e quello del 2022 nel quale ha trovato, come unico ostacolo, la Ferrari di Charles Leclerc soltanto nella prima parte di stagione.
Le vittorie di Verstappen aumentano sempre di più, e con loro i paragoni e gli accostamenti alle leggende della Formula 1, alle quali è legato sia per i numeri che sta raggiungendo che per il livello tecnico e la maturità che Verstappen mette in pista ogni weekend.
Raggiunto il numero di vittorie di Ayrton Senna, il paragone adesso è con Michael Schumacher, con il quale condivide il caraterete freddo e cinico che hanno contraddistinto la carriera del tedesco.
Max Verstappen ha ormai messo in cassaforte il terzo titolo mondiale, blindato grazie allo strapotere dimostrato nel corso della stagione, nella quale non ha trovato alcun rivale.
I suoi successi lo proiettano tra i migliori piloti della storia nonostante sia ancora giovane. Aumentano sempre di più le domande sul suo futuro, e su dove potrebbe arrivare l’olandese che, a 26 anni, potrebbe diventare campione del mondo per la terza volta.
I paragoni sono all’ordine del giorno, ma ce n’è uno che attira più degli altri: quello con Michael Schumacher. Il tedesco aveva lo stesso carattere spietato di Verstappen.
Eddie Irvine, ex compagno di squadra di Schumacher, ha commentato il talento di Verstappen, sottolineando la crescita che l’olandese ha avuto soprattutto nella gestione degli errori. “Quando ero in Ferrari si diceva che favorivano Schumacher, ma era una cavolata, aveva un talento enorme e faceva la differenza”, ha commentato Irvine.
“Verstappen è come Michael, viaggiano a livelli estremi”, ha concluso Irvine.
Dichiarazioni importanti che testimoniano il rispetto che Verstappen si è guadagnato nel paddock sia tra i giovani che tra le leggende, di solito restie a considerare i giovani allo stesso livello dei piloti dell’epoca. Occhio a Verstappen, che potrebbe raggiungere Schumacher o, perchè no, superarlo conquistando 8 titoli mondiali. L’età c’è, tocca vedere se ci sarà la costanza nell’olandese.
This post was last modified on 9 Luglio 2023
Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…
L'attaccante dell'Udinese ancora protagonista dopo il litigio con i suoi compagni per il calcio di…
Atalanta-Gasperini è arrivato il momento dell'addio? L'annuncio lascia spazio a pochi dubbi: i tifosi sono…
Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…
Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…
Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…