Retroscena+Schumacher%2C+la+rivelazione+lascia+tutti+di+sasso
rompipalloneit
/2023/06/12/retroscena-schumacher-la-rivelazione-lascia-tutti-di-sasso/amp/
Motori

Retroscena Schumacher, la rivelazione lascia tutti di sasso

Retroscena clamoroso in Formula 1, il figlio del campione era vicino ad un sedile da titolare al termine della scorsa stagione. 

La carriera di Mick Schumacher come pilota titolare in Formula 1 è durata appena due anni. Entrato in Haas nel 2021 al fianco di Nikita Mazepin, conclude la stagione al diciannovesimo posto davanti a Kubica e al suo compagno di squadra.

Confermato per la stagione 2022, va due volte a punti a Silverstone (ottavo) e in Austria (sesto) conquistando anche il titolo di Driver of the Day. Nel 2023 viene sollevato dall’incarico e al suo posto viene scelto Nico Hulkenberg. Il suo addio dalla Haas è frutto, così pare, di un rapporto non proprio idilliaco con il team principal Gunther Steiner, con il quale avrebbe litigato diverse volte durante la stagione a seguito di alcuni errori commessi dal pilota.

Oggi il figlio del pluricampione è terzo pilota alla Mercedes, in attesa di un’eventuale chiamata per un sedile da titolare. A quanto pare, però, l’anno scorso Mick è stato vicinissimo a un posto in Alpha Tauri.

Formula 1, retroscena Schumacher: era vicino alla Alpha Tauri, poi intervenne Helmut Marko

Mick Schumacher è il terzo pilota Mercedes, ma vorrebbe tornare ad occupare un ruolo di rilievo, magari con un sedile da pilota titolare in Formula 1. A quanto pare è stato, però, vicino ad esaudire il suo desiderio.

Retroscena clamoroso in Formula 1, Mick Schumacher era vicino ad Alpha Tauri (ansafoto.it) rompipallone.it

Come anticipato da Ralph Schumacher, Mick era nel mirino di Alpha Tauri prima che scegliessero Nyck De Vries dopo l’intervento di Helmut Marko. A confermarlo è stato Franz Tost, team principal di Alpha Tauri, in un’intervista ai microfoni di Formel1.de.

“Noi volevamo proseguire con Gasly e Tsunoda. Quando è emersa la situazione di Pierre, Mick era la nostra prima scelta. Fini a Monza non sapevamo chi sarebbe stato il nostro pilota, e Mick è molto meglio di quanto viene considerato all’esterno.”, ha dichiarato Tost, che non retrocede in merito alla scelta finale legata a De Vries. “Siamo con Nyck, quindi non c’è più niente di cui discutere”, ha concluso.

Un retroscena importante, dunque, che avrebbe potuto cambiare la carriera di Schumacher. Il trasferimento di Gasly in Alpine ha scatenato un vero e proprio domino nel paddock di Formula 1, con diversi spostamenti. Occhio, però, all’anno prossimo, perchè Mick è un talento giovane e diversi team hanno bisogno di cambiare aria al termine del mondiale di Formula 1. Diversi i piloti che non stanno andando bene e che potrebbero lasciare il paddock l’anno prossimo.

This post was last modified on 12 Giugno 2023

Giacomo Auriemma

Published by
Giacomo Auriemma

Recent Posts

Milan, clima tesissimo per il k.o. contro il Torino: è successo dopo la partita

Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…

22 Febbraio 2025

Ritorno di fiamma Juve per il bomber: arriva con lo scambio

La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…

22 Febbraio 2025

Affare allo stadio: l’Inter lo soffia alla Juventus

Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…

22 Febbraio 2025

La Juventus ringrazia Dybala: assist della ‘Joya’ per il bomber

Paulo Dybala di nuovo nel destino dei bianconeri: incrocio di calciomercato che porta il bomber…

22 Febbraio 2025

Fa fallo e si fa male: salta il big match

Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…

22 Febbraio 2025

Lucca colpisce ancora: prima il litigio per il rigore, poi il gesto singolare che fa il giro del web

L'attaccante dell'Udinese ancora protagonista dopo il litigio con i suoi compagni per il calcio di…

22 Febbraio 2025