GENOA, ITALY - AUGUST 22: Andrea Agnelli chairman of Juventus (R) greets Maurizio Arrivabene c.e.o. of Juventus and Pavel Nedved vice president of Juventus prior to kick-off in the Serie A match between UC Sampdoria and Juventus at Stadio Luigi Ferraris on August 22, 2022 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
Novità sulle inchieste in corso verso la Juventus.
La Procura Federale FIGC sta lavorando su tre fronti per capire i movimenti effettuati dalla società bianconera.
Il rischio è quello di incombere in sanzioni che comporterebbero ammende, squalifiche o penalizzazioni per il club o per i calciatori.
Secondo La Gazzetta Dello Sport, il primo è quello sulla manovra stipendi e le scritture private non depositate, le sanzioni potrebbero venire in atto qualora la procura trovasse contraddittorietà tra gli accordi presentati dalla società bianconera in un modo e come essi siano stati portati avanti.
Il secondo e il terzo sono legati alle plusvalenze, i nuovi elementi della procura di Torino possono dimostrare il dolo del “sistema Paratici”. Il 20 gennaio si parlerà del tutto davanti alla Corte d’Appello.
Infine, si lavora anche sui club “partner” della Juventus dove la procura non ha fatto nomi, ma per loro e per i dirigenti bianconeri l’iter partirebbe dal primo grado.
Francesco Tancini
This post was last modified on 28 Dicembre 2022
Paulo Dybala di nuovo nel destino dei bianconeri: incrocio di calciomercato che porta il bomber…
Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…
L'attaccante dell'Udinese ancora protagonista dopo il litigio con i suoi compagni per il calcio di…
Atalanta-Gasperini è arrivato il momento dell'addio? L'annuncio lascia spazio a pochi dubbi: i tifosi sono…
Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…
Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…