Caso+D%26%238217%3BOnofrio%2C+%C3%A8+bufera%3A+indagato+anche+il+presidente+dell%26%238217%3BAIA%C2%A0Trentalange
rompipalloneit
/2022/12/09/caso-d-onofrio-trentalange-indagato-aia/amp/
FLASH NEWS

Caso D’Onofrio, è bufera: indagato anche il presidente dell’AIA Trentalange

Non solo le intercettazioni legate alla Juventus: la magistratura si sta muovendo da settimane anche per quel che riguarda il caso D’Onofrio, procuratore capo dell’AIA reo di aver trafficato sostanze stupefacenti a livello internazionale.

Dall’indagine non è stato esentato Alfredo Trentalange, presidente dell’Associazione Italiana Arbitri. Secondo l’accusa, riportata da la Gazzetta dello Sport: “Trentalange aveva la diretta responsabilità delle nomine dei vertici degli organi di giustizia Aia ed ha omesso di assumere qualsiasi iniziativa del sig. Rosario D’Onofrio prima della proposta, fatta dallo stesso Trentalange, e conseguente nomina da parte del Comitato Nazionale Aia (nel marzo 2021), a Procuratore arbitrale dell’Aia“.

Premi e protezione a D’Onofrio: l’accusa smaschera Trentalange

D’Onofrio Trentalange Aia

Giuseppe Chiné, alla guida della procura FIGC, continua l’accusa nei confronti di Trentalange: “Per proteggere D’Onofrio, al quale era evidentemente legato da consolidato rapporto personale, interferiva con l’attività, le prerogative, l’autonomia e l’indipendenza di un Organo di giustizia sportiva“.

Trentalange avrebbe omesso di assumere qualsiasi iniziativa, anche la più minimale, volta e finalizzata a controllare il possesso dei requisiti professionali e di moralità necessari per l’attribuzione al sig. Rosario D’Onofrio di importanti onorificenze e premi (arbitro benemerito e premio Concetto Lo Bello), nel mentre il D’Onofrio era detenuto agli arresti domiciliari e conseguentemente proponendo e facendo attribuire al D’Onofrio onorificenze e premi in campo sportivo-arbitrale incompatibili con il suo status di detenuto e, più in generale, con i suoi gravi precedenti penali“.

Infine, il presidente dell’Aia: “Ha reso dichiarazioni non veridiche in ordine alla avvenuta acquisizione di un curriculum di Rosario D’Onofrio prima della sua nomina a Procuratore Aia, ai titoli di studio e professionali posseduti da quest’ultimo ed alle presunte, ma inesistenti, autocertificazioni rese dal medesimo“.

Alfonso Martino

This post was last modified on 9 Dicembre 2022

redazione

Recent Posts

La Juventus ringrazia Dybala: assist della ‘Joya’ per il bomber

Paulo Dybala di nuovo nel destino dei bianconeri: incrocio di calciomercato che porta il bomber…

22 Febbraio 2025

Fa fallo e si fa male: salta il big match

Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…

22 Febbraio 2025

Lucca colpisce ancora: prima il litigio per il rigore, poi il gesto singolare che fa il giro del web

L'attaccante dell'Udinese ancora protagonista dopo il litigio con i suoi compagni per il calcio di…

22 Febbraio 2025

Atalanta-Gasperini, game over: c’è l’annuncio che non lascia dubbi

Atalanta-Gasperini è arrivato il momento dell'addio? L'annuncio lascia spazio a pochi dubbi: i tifosi sono…

22 Febbraio 2025

Inter, non ci sono più dubbi: ora accadrà davvero

Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…

22 Febbraio 2025

Juve, ecco il primo colpo per giugno: Giuntoli si muove

Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…

22 Febbraio 2025