TURIN, ITALY - OCTOBER 15: Andrea Agnelli, President of Juventus looks on prior to during the Serie A match between Torino FC and Juventus at Stadio Olimpico di Torino on October 15, 2022 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Sembrava essere un progetto mai sbocciato del tutto, stroncato sul nascere in quei pochi giorni di aprile di un anno fa, e invece la Superlega è più viva che mai, anche se non sembra ai nostri occhi.
Come sappiamo, i club attualmente sostenitori del progetto sono Barcellona, Real Madrid e Juventus, con Joan Laporta, presidente del Barça, in prima linea nella sponsorizzazione della manifestazione.
Come riportato dal Corriere dello Sport, la notizia delle ultime ore è quella di un nuovo importante arrivo, una figura che farà da collante tra la nuova competizione e le componenti del mondo del calcio non coinvolte nel progetto (giocatori, allenatori, media, tifosi). Il nome scelto è quello di Bernd Reichart, tedesco di 48 anni, precedentemente CEO del RTL Deutschland Group, una delle principali società di media in Europa.
Queste le sue parole di presentazione alla stampa: “I presidenti di Real Madrid, Barcellona e Juventus hanno presentato il loro punto di vista sui problemi di questo sport. Penso che stiano ponendo le domande giuste e personalmente mi piacerebbe sentire tante voci diverse in modo che la comunità calcistica europea possa trovare insieme le risposte giuste. Lo sport che tutti amiamo beneficerà di un dialogo onesto e aperto e avrà un futuro più luminoso grazie alla nostra profonda riforma”.
Come precedentemente detto, Laporta è il primo sostenitore del nuovo progetto, tanto da rilasciare dichiarazioni in merito, senza nascondere il lavoro dei 3 club nel cercare migliorie per l’evoluzione della competizione. Di seguito riportiamo le sue ultime parole in merito: “Sarebbe un errore che la Superlega sostituisca i campionati, giocare sempre e solo tra noi grandi club diventerebbe faticoso. È sempre bello e salutare quando una squadra più piccola batte quella più grande. Quando sono entrato in questo progetto pensavo ad un torneo chiuso, ora penso che la Superlega debba essere legata ai campionati di ogni paese“.
Sembra nascere un nuovo futuro per il calcio europeo, a cominciare dalla sentenza che la Corte di Giustizia Europea dovrà emettere ad inizio 2023, nella quale si accerterà o meno il monopolio di Uefa e Fifa sul calcio, come accusato dagli esponenti della Superlega.
Lorenzo Pierantozzi
This post was last modified on 20 Ottobre 2022
Atalanta-Gasperini è arrivato il momento dell'addio? L'annuncio lascia spazio a pochi dubbi: i tifosi sono…
Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…
Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…
Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…
Milan, già decisa la priorità assoluta in vista della prossima stagione: lo vuole Ibra Dopo…
Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…