Collina+non+ha+dubbi%3A+l%26%238217%3Bha+detto+su+VAR+e+fuorigioco+semi+automatico%21
rompipalloneit
/2022/09/24/collina-arbitri-fuorigioco-semiautomatico-var/amp/
Calcio in Italia e Serie A - Le migliori notizie

Collina non ha dubbi: l’ha detto su VAR e fuorigioco semi automatico!

Pronto a metterci la faccia. In passato uno degli arbitri più rispettati ed apprezzati della storia di questo sport. Oggi presidente della Commissione arbitri della Fifa. Pierluigi Collina è pronto a raccogliere i suoi frutti. Il nuovo progetto vedrà finalmente la luce al mondiale 2022.

Intervenuto al Festival Dello Sport di Trento, l’ex arbitro ha voluto affrontare due temi in particolare: il Var, e quello che sarà il suo nuovo esperimento in vista di Qatar 2022, il fuorigioco semi-automatico.

Una vera e propria svolta nel panorama calcistico mondiale. Tutti sono curiosi di sapere che cosa cambierà dopo l’introduzione del nuovo sistema, ma soprattutto se la scommessa del signor Collina, si rivelerà vincente.

Pierluigi Collina Arbitri

Queste le sue parole riguardo il fuorigioco semi-automatico:

“Lavoriamo al fuorigioco semi-automatico da dopo il mondiale in Russia, la pandemia ci ha rallentato molto. In Qatar vogliamo fare meglio di quanto fatto in Russia, in questo caso vogliamo ottenere maggiore precisione sul fuorigioco. È necessario ridurre molto i tempi per tracciare le linee del Var, il software traccia ventinove punti del corpo dei giocatori cinquanta volte al secondo. Al termine del processo viene creata una immagine tridimensionale”.

Sull’argomento Var invece, si è espresso così, andando a sottolineare il fatto che sia la Fifa che lo stesso Collina, ripongono nella tecnologia la loro massima fiducia:

“L’esordio del Var? In Russia c’è stato un livello davvero alto. Sono stato molto soddisfatto e il Var ha certamente aiutato. Il presidente della Fifa Infantino ha creduto molto nel Var fin da subito. Il Var è un salvagente che ti aiuta ed è molto importante averlo. Gli errori avevano e hanno conseguenze anche sull’arbitro, non solo sulle squadre che stanno giocando. È un valore aggiunto, dà la possibilità di avere un confronto. Poi alla fine decide sempre l’arbitro. Dopo sei anni dall’introduzione, si possono fare valutazioni se necessario introdurre alcune modifiche”.

Giulio De Pino

This post was last modified on 24 Settembre 2022

redazione

Recent Posts

Inter, non ci sono più dubbi: ora accadrà davvero

Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…

22 Febbraio 2025

Juve, ecco il primo colpo per giugno: Giuntoli si muove

Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…

22 Febbraio 2025

Hamilton infiamma la Ferrari: “Sono disposto a farlo”

Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…

22 Febbraio 2025

Milan, c’è una priorità assoluta: ha deciso Ibrahimovic

Milan, già decisa la priorità assoluta in vista della prossima stagione: lo vuole Ibra Dopo…

22 Febbraio 2025

Conceiçao nella bufera: “L’ha rivalutato”

Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…

22 Febbraio 2025

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025