UDINE, ITALY - SEPTEMBER 04: Supporters of AS Roma during the Serie A match between Udinese Calcio and AS Roma at Dacia Arena on September 04, 2022 in Udine, Italy. (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images)
La decisione era già stata presa dalla nuova proprietà giallorossa sin dal loro arrivo, ma adesso c’è anche l’ufficialità: la Roma non è più quotata in Borsa.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, i Friedkin hanno infatti ultimato l’acquisizione totalitaria delle quote societarie che, pertanto, da oggi non saranno più disponibili nel mercato azionario di Piazza Affari.
Tale mossa sarebbe stata dettata dai vantaggi che ne derivano a livello economico e gestionale. Per quanto riguarda il primo, il club giallorosso non risparmierà di certo milioni, ma, comunque, determinate somme in quanto non più tenuto ad avere a libro paga degli amministratori indipendenti che partecipano ai comitati interni.
Il vantaggio principale di questo delisting sarà, invece, sul piano organizzativo, poiché renderà più facile le procedure di ricapitalizzazione dei fondi del club, altresì complesse nei casi di società con quote in Borsa, tenute a rispettare tempistiche più prolungate e diversi obblighi quali la divulgazione di informazioni utili alla concorrenza.
Ruggero Gambino
This post was last modified on 14 Settembre 2022
Un solo obiettivo per la Roma per potersi regalare il centrocampista che tanto sogna. Di…
Il calciomercato non finisce mai, e le due big italiane sono già vigili e pronte…
Dopo la vittoria di ieri, i nerazzurri sono concentrati sulla trasferta di Napoli: gli infortuni…
Per il posticipo di Serie A, la Juventus scenderà in campo a Cagliari, di seguito…
Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…
Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…