BOURNEMOUTH, ENGLAND - AUGUST 20: Martin Odegaard of Arsenal celebrates their sides second goal with team mate Gabriel Jesus during the Premier League match between AFC Bournemouth and Arsenal FC at Vitality Stadium on August 20, 2022 in Bournemouth, England. (Photo by Alex Davidson/Getty Images)
Prova a evolversi il mondo del calcio, cercando di andare oltre a un’attuale tecnologia che limita ancora le dinamiche di gioco. La Premier League accoglierà così dalla prossima stagione il fuorigioco semiautomatico, un nuovo sistema che dovrebbe accelerare il lavoro del VAR, rendendo in quei casi la decisione istantanea. Un importante miglioramento rispetto al sistema esistente, che verrà introdotto anche in Champions League e in occasione dei Mondiali in Qatar.
Attraverso una particolare tecnologia di tracciamento e l’intelligenza artificiale, in caso di fuorigioco si invierebbe infatti un avviso immediato al VAR, evitando i consueti lunghi ritardi. Secondo quanto riportato dal Times, i 20 club che gravitano intorno al campionato di Premier League dovrebbero attendere la fine del Mondiale per votare l’introduzione ufficiale dell’innovativo sistema.
Un rivoluzionario metodo che potrebbe tornare utile anche in Italia, evitando anche quanto accaduto nel corso della partita Juventus-Salernitana. Con linee tracciate di norma manualmente da un tecnico VAR, la decisione per un fuorigioco può portare anche a lunghi ritardi. In quel caso, la decisione sul fuorigioco di Leonardo Bonucci nel goal di Arkadiusz Milik ha richiesto vari minuti di attesa, con decisione rivelatasi poi sbagliata.
Una grande svolta potrebbe già essere l’introduzione del fuorigioco automatico in Premier League, già maggiormente predisposta rispetto ad altri campionati per accogliere una più avanzata tecnologia. Sempre secondo il Times, infatti, quasi la metà dei club britannici hanno già l’infrastruttura di base Hawkeye, adatta a facilitare l’installazione delle telecamere. Tra questi, Manchester City, Chelsea, Liverpool e Tottenham, in Champions League, insieme a Arsenal, Manchester United, Brighton, Southampton e Nottingham Forest.
Liliana Longoni
This post was last modified on 13 Settembre 2022
Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…
Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…
I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…
Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…
Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…
Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…