L%26%238217%3Bamministratore+delegato+della+Serie+A+tuona+contro+il+pezzotto%3A+le+pesanti+sanzioni
rompipalloneit
/2022/08/12/seriea-pezzotto-sanzioni/amp/
Calcio in Italia e Serie A - Le migliori notizie

L’amministratore delegato della Serie A tuona contro il pezzotto: le pesanti sanzioni

Il tempo che ci avvicina all’inizio della nuova Serie A sta per scadere, da domani niente scuse: sarà il campo a parlare. Un nuovo campionato che secondo le aspettative e i calcoli sarà combattuto, tante novità e soprattutto le strategie, la pausa dei mondiali in Qatar che va dal prossimo novembre a dicembre si prospetta importante per le sorti delle squadre.

Serie A De Siervo DAZN

Non mancano i problemi e le tematiche di discussione. Dopo l’accordo di DAZN con Sky, l’amministratore delegato Luigi De Siervo è tornato a parlare riguardo un tema delicatissimo: la pirateria. “Vedere illegalmente una partita di calcio significa privare delle risorse essenziali la Serie A. Se il fenomeno non venisse ridotto il sistema rischia davvero di saltare”. Queste le dure, ma particolarmente preoccupanti parole riportate nell’intervista al Mattino uscita in mattinata.

“La lotta alla pirateria sarà ancora lunga perché è ancora troppo diffuso il pensiero che vedere le partite rubando le immagini sia una furbata e non un reato che danneggia tutto il sistema Paese. Basti pensare alle migliaia di posti di lavoro e a circa un miliardo di euro perso negli ultimi 3 anni dalla Serie A a causa della pirateria, come recentemente certificato dall’analisi Ipso presentata dalla FAPAV, la Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali. Ed è per questo motivo, nelle prime due giornate, sugli schermi tv e allo stadio appariranno le grafiche ed i filmati contro la pirateria che non sono semplici slogan, ma un richiamo serio a tutte le coscienze di chi vuole bene al calcio.

Serie A Giuseppe Meazza

L’ennesima campagna contro la pirateria a cui la Lega Calcio si prepara per affrontare un fenomeno con conseguenze assolutamente negative per tutti gli amanti dello sport, in particolare dopo la rivoluzione avviata dall’anno scorso con lo streaming. Ci sono stati 315 milioni di atti di pirateria tra la popolazione adulta nel 2021, tutti i settori economici colpiti da questo fenomeno hanno perso in totale 1,7 miliardi di euro lo scorso anno. La perdita non è solo per chi produce contenuti, ma anche per lo Stato in termini di entrate fiscali e per l’occupazione con quasi 10 mila posti di lavoro persi“. Numeri preoccupanti che descrivono una situazione che si dirige sull’orlo del disastro. “Chi lo fa più che furbo è uno stupido, innanzitutto perché tutte le attività compiute sulla rete lasciano tracce digitali indelebili che le forze dell’ordine possono facilmente ripercorrere, ma soprattutto perché danneggiano il club che dicono di amare privandolo delle risorse per acquistare nuovi campioni”.

L’ad della Lega ha spiegato e ricordato poi cosa si rischia guardando una gara in modo illegale: “Si rischia molto. Dopo un primo periodo nel quale la lotta alla pirateria era concentrata a colpire soltanto chi organizzava l’attività illecita, traendone ingenti profitti da destinare al finanziamento di attività criminose come quelle camorristiche, oggi l’attività delle forze dell’ordine si è estesa a colpire anche gli utenti finali con pesanti sanzioni economiche.

Rocco Scatà

This post was last modified on 12 Agosto 2022

redazione

Recent Posts

Hamilton infiamma la Ferrari: “Sono disposto a farlo”

Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…

22 Febbraio 2025

Conceiçao nella bufera: “L’ha rivalutato”

Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…

22 Febbraio 2025

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025

Lecce Udinese, la strana notte di Lucca: dal litigio coi compagni al gol da tre punti

I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…

21 Febbraio 2025

Serie A, tegola per l’allenatore: fuori il titolare, salterà l’attesissima sfida

Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…

21 Febbraio 2025

Inter, Calhanoglu in Premier: arriva il sostituto

Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…

21 Febbraio 2025