FIFA President Gianni Infantino speaks during the draw for the 2022 World Cup in Qatar at the Doha Exhibition and Convention Center on April 1, 2022. (Photo by FRANCK FIFE / AFP) (Photo by FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)
Destano preoccupazione le precarie condizioni di lavoro degli operai addetti alla realizzazione degli impianti sportivi per il prossimo Mondiale.
È stato il quotidiano britannico The Guardian, tramite un’indagine svolta sui lavoratori in Qatar, a portare alla luce la morte di ben 6500 persone, su cui il presidente della FIFA Gianni Infantino si è così espresso: “Sono solo 3 nei cantieri degli stadi, 6.000 potrebbero essere morti nella costruzione di altre opere, e questo perché la FIFA non è responsabile di tutto quello che accade nel mondo“.
IL COMMENTO
Nell’intervista realizzata da Associated Press sono sicuramente destinate a fare scalpore le dichiarazioni rilasciate da Infantino, che ha commentato il fatto accostando al termine ‘lavoro‘ quelli di ‘dignità‘ e ‘orgoglio‘: “Non dimentichiamo che stiamo parlando di lavoro, e quando offri lavoro a qualcuno, seppur in condizioni difficili, stai dando dignità e orgoglio“.
“Costruire gli stadi dove si disputeranno i Mondiali – ha aggiunto – è anche una questione di orgoglio. Noi siamo orgogliosi di aver cambiato le condizioni degli 1,5 milioni di lavoratori in Qatar“.
This post was last modified on 3 Maggio 2022 13:32
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…