BARCELONA, SPAIN - MARCH 17: New FC Barcelona President Joan Laporta delivers his speech during the official inauguration at Camp Nou on March 17, 2021 in Barcelona, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)
Dopo aver imposto il ritiro delle sanzioni il Tribunale di Madrid ha accettato il ricorso quindi sarà possibile per la UEFA sanzionare i club fondatori.
Il nuovo giudice del Tribunale di Madrid ha infatti sentenziato così per i club fondatori che ”erano a conoscenza delle possibili conseguenze, che non hanno impedito l’adozione di impegni di finanziamento, che non possono essere assunti o presunti frustrati da eventuali sanzioni”.
Il rischio per Juventus, Barcellona e Real Madrid è di 100 milioni di euro di multa e l’esclusione dalle coppe europee per 1-2 anni.
Giacomo Pio Impastato
This post was last modified on 21 Aprile 2022 13:29
È stato svelato cosa è successo a San Siro, nella rottura tra Inzaghi e il…
Ha preso voce in conferenza stampa il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, a seguito dell'Assemblea degli…
Nonostante la vittoria contro il Cagliari, troppo pesante l'eliminazione in Champions League che vede in…
Un ritorno a sorpresa al Milan, secondo ciò che viene raccontato nel corso di questo…
L'allenatore italiano, ora sulla panchina dell'Olympique Marsiglia, ha usato parole molto dure nel commentare l'arbitraggio…
Nerazzurri a lavoro in vista della sfida di Coppa Italia contro la Lazio, ma soprattutto…