Rocchi+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BBravi+arbitri%3A+lo+state+facendo+bene%21%26%238221%3B
rompipalloneit
/2022/03/26/rocchi-non-ha-dubbi-bravi-arbitri-lo-state-facendo-bene/amp/
News sul Calcio

Rocchi non ha dubbi: “Bravi arbitri: lo state facendo bene!”

Da Coverciano arriva il primo bilancio sul lavoro arbitrale di questo campionato.

Rocchi Coverciano conferenza stampa

Dalle sale di Coverciano Gianluca Rocchi, responsabile della CAN, traccia un primo bilancio sul lavoro arbitrale di questo campionato. Queste le parole dell’ex arbitro:

“Nel percorso di crescita che stiamo facendo lavoriamo per fare meno errori possibili – dice il designatore -. Ma non sono solo errori di gioventù o inesperienza perché li hanno fatti anche i più grandi. Se avremo bravi arbitri italiani sarà un bene per tutti, anche all’estero. Dovremo avere tanti Orsato che ci rappresentano all’estero, è un motivo d’orgoglio. Oltre alla Nazionale azzurra ce n’è un’altra vestita di giallo per cui non tifa nessuno, ma che indossa lo stemma della Federazione”. 

È intervenuto così invece in merito alla domanda sulla media falli della Serie A:

“Abbiamo chiesto una linea europea, poi sappiamo che la Premier League non riusciremo mai a raggiungerla: la filosofia deve essere quella di preparare gli arbitri per la Champions League. I rigori? Li abbiamo ridotti di moltissimo, il termine ‘rigorino’ non è roba mia, non so chi me lo abbia affibbiato. Siamo in linea con la Champions. Serve tempo, ma qui voglio dire un bravo ai ragazzi perché hanno tenuto una linea comune dall’inizio a oggi. Anche i giocatori cadono meno, ho visto gol di giocatori che magari cadevano e poi si rialzavano per segnare”. 

Per quanto riguarda le ammonizioni:

“Siamo severi, non c’è nulla di nuovo: la severità porta rispetto, poi non dobbiamo eccedere. Le espulsioni? Siamo soddisfatti sui giocatori, meno sugli allenatori (ride ndr)”. 

Sulle decisioni prese dal VAR:

“Abbiamo avuto 93 errori senza VAR, di cui 13 riconosciuti dall’AIA. Gli errori senza Var sarebbero stati il 6%, ridotti a 0,84%. La tecnologia è uno strumento fondamentale ma va usato in maniera coerente. Sono tra i più grandi sostenitori avendolo usato da arbitro, il Var mi ha risolto notti insonni, come in un derby di Roma in cui fui richiamato al monitor da Irrati per concedere un rigore alla Lazio che non avevo visto. In quel caso, non inquinai la partita con un errore”. 

This post was last modified on 26 Marzo 2022

Francesco Canu

Recent Posts

Roma, svelato l’obiettivo per arrivare al centrocampista: la strategia

Un solo obiettivo per la Roma per potersi regalare il centrocampista che tanto sogna. Di…

23 Febbraio 2025

Mercato, è già duello tra Juve e Napoli: le ultime sul giovane attaccante

Il calciomercato non finisce mai, e le due big italiane sono già vigili e pronte…

23 Febbraio 2025

Inter, è emergenza infortuni: a rischio la sfida contro Lazio e Napoli

Dopo la vittoria di ieri, i nerazzurri sono concentrati sulla trasferta di Napoli: gli infortuni…

23 Febbraio 2025

Cagliari-Juventus, la probabile formazione: Motta stravolge tutto

Per il posticipo di Serie A, la Juventus scenderà in campo a Cagliari, di seguito…

23 Febbraio 2025

Inter, Lautaro Martinez torna sul caso bestemmia: tutta la verità

Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…

23 Febbraio 2025

Serie A, il bomber resta ancora fuori: brutte notizie dall’infermeria

Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…

22 Febbraio 2025