ROME, ITALY - DECEMBER 02: FIGC President Gabriele Gravina attends the Italian Football Federation (FIGC) press conference at Campidoglio Palace on December 2, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Sono arrivate anche le parole del presidente federale Gabriele Gravina circa la terribile situazione che sta vivendo l’Ucraina in queste ore: “Se lo sport può essere portatore di pace? Lo è sempre stato, lo dice la storia. Ho visto che l’Ucraina ha sospeso i suoi campionati e questo non è bel segnale, né un bel messaggio. L’auspicio è che lo sport e in modo particolare il calcio, possa ancora una volta dimostrare quanto sia fondamentale la sua forza dirompente per essere collante tra i popoli e per riuscire ad abbattere le barriere e diffondere la pace”.
Gravina, essendo membro del comitato esecutivo UEFA, ha poi aggiunto un commento sul rischio di cambiare sede per la finale di Champions League 2022, prevista a San Pietroburgo: “I rischi non sono valutabili, il messaggio politico richiede una riflessione approfondita e il presidente della UEFA Aleksander Ceferin esclude al momento ipotesi di spostamento. Sarà il comitato esecutivo, convocato per domani, a valutare una decisione definitiva”.
This post was last modified on 24 Febbraio 2022
Dopo le voci della scorsa estate, potrebbe consumarsi realmente il divorzio tra l'Inter e Hakan…
Sono passate poche ore dai sorteggi di Champions ed Europa League e scoppia un caso…
Quello di Gianluigi Donnarumma resta un nome quanto mai concreto per il futuro dell'Inter Proprio…
L'eliminazione dalla Champions League potrebbe portare a un'altra rivoluzione estiva in casa Juventus Dopo la…
L'Inter si sta preparando per affrontare il Genoa ma alla corte di Simone Inzaghi sono…
Il Milan si sta preparando per affrontare il Torino in trasferta per la 26esima giornata…