Accordo+storico+tra+Barcellona+e+Spotify%3A+il+Camp+Nou+cambier%C3%A0+nome%21
rompipalloneit
/2022/02/08/barcellona-spotify-accordo/amp/
FLASH NEWS

Accordo storico tra Barcellona e Spotify: il Camp Nou cambierà nome!

Il Barcellona e Spotify hanno trovato l’accordo per un contratto di sponsorizzazione che avrà la durata di 3 anni. Questa sponsorizzazione gioverà alle casse blaugrana l’esorbitante cifra di 280 milioni di euro, ovvero poco più di 90 milioni di euro a stagione.

Barcellona, Spotify, sponsorizzazione

L’accordo prevede la sponsorizzazione sulle magliette della squadra maschile e femminile e addirittura sui diritti titolati allo stadio, infatti il Camp Nou si chiamerà Camp Nou Spotify.

Il Barcellona ritiene Spotify un marchio unico al mondo. La piattaforma di musica in streaming conta 381 milioni di utenti , di cui 172 milioni pagati. Un accordo storico tra due società così blasonate che arricchiranno ancor di più la loro fama mondiale.

This post was last modified on 8 Febbraio 2022

Vincenzo Costantino

Recent Posts

Ultim’ora Milan, si studia il colpo da 90: la trattativa entra nel vivo

Il calciomercato del Milan nelle ultime ore ha preso slancio grazie ad una trattativa che…

1 Febbraio 2025

Calciomercato Juve, il giocatore è pronto all’addio: due squadre fanno sul serio

La Juve si prepara a dire addio al proprio calciatore che è seguito da un…

31 Gennaio 2025

Beffa Juventus, salta il difensore: sorpasso improvviso sui bianconeri

Ennesima doccia fredda per la Juventus, che deve dire addio ad un obiettivo di mercato…

31 Gennaio 2025

Inter, affare in attacco: soffiato dalla Fiorentina

L'Inter potrebbe concludere un'altra operazione in attacco entro la fine del calciomercato: ci sono due…

31 Gennaio 2025

Incontro Juventus-Mendes: il super agente porta un altro colpo

L'arrivo del super agente Jorge Mendes può aprire nuove strade per il calciomercato della Juventus:…

31 Gennaio 2025

Serie A, torna Chiesa: annuncio dell’allenatore e nuova squadra

Il futuro di Federico Chiesa continua a far discutere in Italia e non solo: l'ultimo…

31 Gennaio 2025