EMPOLI, ITALY - DECEMBER 29: Giuseppe Marotta Ceo of FC Internazionale and his staff during the Serie A match between Empoli and FC Internazionale at Stadio Carlo Castellani on December 29, 2018 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
In un suo editoriale realizzato per Repubblica, il giornalista e autore Paolo Condò ha affrontato la tematica del Fair Play Finanziario, soffermandosi in particolare sulle spese sostenute da club come Inter e Juventus, che negli ultimi giorni hanno messo a segno importanti colpi di mercato.
“Se per esempio alcuni grandi club come Juventus (attraverso un aumento di capitale) e Inter (attraverso l’emissione di un bond) a sorpresa si sono tuffate sul mercato malgrado le note difficoltà è anche perché quel sistema di regole, denominato Financial Fair Play, è stato molto allentato dall’UEFA per fronteggiare i danni dati dalla pandemia” si legge sul quotidiano.
“Siccome non sarà così per sempre, visto che in primavera verranno rese note le nuove regole, presumibilmente in vigore gradualmente da gennaio 2023, è un momento in cui molti si stanno muovendo in tutta Europa, perché questa e la prossima sessione estiva saranno le ultime prima di una nuova stretta (…)“
Gabriella Ricci
This post was last modified on 30 Gennaio 2022 22:45
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…