Covid%2C+nuovo+protocollo+per+la+Serie+A%3A+tutti+i+dettagli%21
rompipalloneit
/2022/01/19/covid-nuovo-protocollo-per-la-serie-a-tutti-i-dettagli/amp/
News sul Calcio

Covid, nuovo protocollo per la Serie A: tutti i dettagli!

Pubblicati finalmente tutti i dettagli sul nuovo protocollo anti-Covid da applicare nelle competizioni sportive. Il Ministero della Salute ha diramato la circolare in cui si certifica che si procederà di comune accordo tra tutte le parti in causa, per evitare di far prendere decisioni discordanti dalle diverse ASL territoriali.

Il mantra del nuovo protocollo si basa su regole sicure condivise da tutti, con il fine di garantire il proseguo del campionato.

Covid, Serie A, Protocollo

Ecco i dettagli:

  • Innanzitutto è importante precisare che questo nuovo protocollo ”si riferisce a tutte le competizioni professionistiche e ai massimi campionati dilettantistici salvo previsioni più restrittive decise dagli Organismi sportivi competenti”.

  • Le squadre con il più del 35% dei positivi subiranno da parte delle ASL territoriali il blocco dell’intera squadra.
  • Nello specifico, per quanto riguarda il calcio, la federazione sostiene che con 8 positivi la squadra può giocare, mentre con 9 elementi infettati dal Covid, numero che corrisponde ale 35% di una rosa da 25 elementi, scatta il blocco dell’ASL.
  • Nel nuovo protocollo è inserita anche la sorveglianza per l’utilizzo dei tamponi antigenici e molecolari nei criteri diramati dal ministero della Salute
  • In caso di positività ”i soggetti verranno messi in isolamento, monitorati, controllati nei termini e con le modalità previste dalla norma vigente”
  • I test antigenici verranno eseguiti ogni giorno per cinque giorni per quanto riguarda i contatti ad alto rischio. Inoltre si inserisce l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 in tutti i contesti oltre all’attività sportiva.
  • Peri contatti a basso rischio ””si applicano le misure previste dalle indicazioni ministeriali, anche in relazione allo stato vaccinale. È raccomandato l’utilizzo della mascherina Ffp2″.
  • Questo nuovo protocollo è applicato a prescindere dallo stato vaccinale dei soggetti.
  • In ogni caso va effettuato un test antigenico 4 ore prima di ogni gara.

In seguito anche le dichiarazioni rilasciate all’Ansa di Maurizio Casasco, presidente della Federazione medico sportiva: “La predisposizione e il varo del documento mettono in risalto che quando si lavora di squadra, da parte del Governo, da parte dell’area sportiva e tecnico-medica del Coni e delle federazioni, si riesce a raggiungere un risultato straordinario, nell’interesse degli atleti e dell’industria dello sport”.

Piero Inferrera

This post was last modified on 19 Gennaio 2022

redazione

Recent Posts

Juventus, è fatta per l’acquisto tanto atteso: arriva la conferma

I bianconeri trovano il colpo che mancava per migliorare la rosa: ora Thiago Motta può…

1 Febbraio 2025

Razzismo in Serie A, insulti pesanti: ecco cos’è successo

Bruttissima figura del calcio italiano: un triste caso di razzismo in questo turno di campionato…

1 Febbraio 2025

Milan, svolta per Camarda: nuovo colpo in attacco

Francesco Camarda rappresenta il presente e il futuro del Milan: svolta per il giovane bomber,…

1 Febbraio 2025

Infortunio Cambiaso, altra tegola: cambiano i tempi di recupero

Le condizioni fisiche di Andrea Cambiaso continuano a far discutere in casa Juventus: cambiano i…

1 Febbraio 2025

La Juve chiude il colpo in difesa: nuovo nome, cambia la formula

La Juve non ha ancora finito sul calciomercato e potrebbe ben presto chiudere un altro…

1 Febbraio 2025

Serie A, infortunio al ginocchio: chiamata all’Inter per il sostituto

L'infortunio al ginocchio potrebbe cambiare parecchio sul calciomercato italiano e con un intreccio piuttosto caldo…

1 Febbraio 2025