ROME, ITALY - JANUARY 09: A general view of a corner flag inside the stadium prior to the Serie A match between AS Roma v Juventus at Stadio Olimpico on January 09, 2022 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Andrea Costa, ovvero il sottosegretario alla Salute ha ottime speranze per la riapertura completa degli stadi. Il politico ha rilasciato una lunga e importante intervista per Gr Parlamento all’interno del contenitore “La politica nel pallone“. E Costa ha toccato numerosi temi, fra i tanti si è occupato di affrontare la delicata situazione del Covid e della riapertura degli stadi, ma non solo. Nel mirino, c’è un’idea forte e chiara: riuscire a riportare gli stadi al 100% della loro capienza in primavera!
Andrea Costa è molto ottimistico. Le ragioni le ha elencate nella sua ultima intervista, nel quale il sottosegretario alla Salute si è posto dei grandi traguardi: la capienza massima degli stadi, il 100%.
Di seguito le sue parole rilasciate per Gr Parlmento: “Pubblico al 50% dal 6 febbraio? L’obiettivo non può altro che essere quello di tornare al 100%, vorrebbe dire davvero essere arrivati alla fase endemica del virus e dunque ad una convivenza con esso. Dovremo ragionarne alla ripresa del campionato a febbraio. Considerato che mancano circa 20 giorni e che vengono effettuati mezzo milione di vaccini al giorno, vorrebbe dire avere 37 milioni di italiani con la terza dose e dunque è ragionevole pensare che possa essere un obiettivo raggiungibile. Dobbiamo anche pensare di premiare i cittadini vaccinati, visto che sono stati molti quelli responsabili e disponibili. L’obiettivo è arrivare a convivere col virus e se i dati continueranno a migliorare, ipotizzare un ritorno totale è l’obiettivo che ci dobbiamo dare. La pandemia ci ha spesso abituati a cambi di scenari continui ma siamo all’inizio di un percorso che ci porterà alla convivenza col Covid”.
“Stiamo parlando di un comparto economico che ha sofferto pur collaborando per accettare tutte le regole che hanno reso complicato la prosecuzione dell’attività da parte delle società sportive. Mi sento dunque di ringraziare il mondo del calcio italiano. Sui ristori, è normale che anche questo settore abbia bisogno di sostegno. I 5mila spettatori per queste due giornate sono stati una scelta della Lega che noi abbiamo condiviso. Non esiste un manuale per gestire una tale emergenza. Noi dobbiamo proseguire per gradi, ma dobbiamo dare anche delle prospettive per i cittadini, soprattutto per chi si è vaccinato”.
LEGGI ANCHE: Problemi cardiaci per Aubameyang e Lemina: lasciano subito la Nazionale
This post was last modified on 17 Gennaio 2022
Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…
Milan, già decisa la priorità assoluta in vista della prossima stagione: lo vuole Ibra Dopo…
Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…
Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…
I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…
Un infortunio che potrebbe cambiare tutto in vista della prossima giornata di campionato: ecco cos'è…