AS Roma's supporters wear protective masks to avoid Covid-19 spread prior to the Serie A football match beetween AS Roma and Juventus at the Olympic stadium in Rome on January 9, 2022. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP) (Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)
Il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha rilasciato delle importantissime dichiarazioni a La Politica nel Pallone su Gr Parlamento, in merito al ritorno negli stadi.
Dichiarazioni che fanno ben sperare tutti gli appassionati di calcio e sicuramente danno un ben segnale anche alle casse delle società sportive, queste le sue parole:
-Capienza per Febbraio:
“Dal 6 febbraio capienza al 50%? L’obiettivo non può essere che quello di tornare in presenza al 100%, vorrebbe dire veramente che siamo arrivati a una fase endemica del virus e quindi a una convivenza. Io credo che ragionare alla ripresa del campionato a febbraio, considerato che mancano 20 giorni e con 500mila dosi al giorno, vuol dire avere circa 37 milioni di persone con la terza dose, quindi è ragionevole pensare come un obiettivo raggiungibile”.
-Capienza al 100% entro la primavera:
“Il dato positivo è che cittadini italiani si stanno vaccinando, hanno ben compreso che l’unica arma per uscire dalla pandemia è il vaccino. L’obiettivo è arrivare a una convivenza e se i dati continueranno a migliorare, ipotizzare per quel periodo un ritorno al 100% è un obiettivo che ci dobbiamo dare. Ovviamente dobbiamo osservare i dati, questa pandemia ci ha abituati a continui cambi di scenari ma siamo all’inizio di un percorso positivo che ci porterà alla convivenza con questo virus e ciò significa riprendere le attività al 100%”.
-Obbligo Vaccinale:
“Obbligo vaccinale agli atleti? Oggi gli atleti possono praticare attività solo se vaccinati o se sono guariti dal Covid. E siamo già in questa fattispecie. Oggi il messaggio che dobbiamo continuare a lanciare con estrema chiarezza è che dobbiamo continuare a vaccinarsi, sono contrario a deroghe. Non ci possiamo permettere nessun passo indietro, dobbiamo vaccinarci”.
-Protocollo Covid:
“Lo trovo un fatto assolutamente positivo, un risultato frutto di un percorso condiviso con Regioni, Lega, Ministro Salute, Governo. C’era bisogno di dare chiarezza e che ci fossero risposte omogenee su tutto il territorio. Passo avanti che fa chiarezza senza alcuna possibilità di interpretare a livello locale. Un passo avanti”.
This post was last modified on 17 Gennaio 2022 17:13
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…