MOSCOW, RUSSIA - JUNE 12: Perluigi Collina, Chairman of FIFA referees committee during a press conference on Referees Media Day at Luzhniki Stadium on June 12, 2018 in Moscow, Russia. (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)
Pierluigi Collina, capo dei fischietti FIFA è uno dei maggiori promotori della nuova tecnologia per il fuorigioco, un sistema che permette di riconoscere istantaneamente le posizioni di offside in campo.
Una tecnologia innovativa che andrebbe ad eliminare le le lunghe pause che intercorrono tra la chiamata e l’esito della revisione al VAR, per la gioia di calciatori e tifosi.
-Pierluigi Collina a la Gazzetta dello Sport:
“Capisco i tifosi, stiamo sperimentando una nuova tecnologia per arrivare a risposte in tempi rapidi. Nella Fifa Arab Cup i test sono andati molto bene: siamo ottimisti sul fatto che al Mondiale 2022 possa essere usata“.
-Come funzionerà?
“Ci sono 10-12 telecamere che rilevano 29 punti del corpo del giocatore, 50 volte per secondo, un software analizza i dati in tempo reale calcolando alla perfezione il momento in cui avviene il passaggio e le posizioni dei calciatori. Non solo, lo fa inserendo già le griglie in modo da evidenziare l’offside. E poi le invia in automatico alla postazione Var che a quel punto ha già la risposta da dare all’arbitro nei casi di fuorigioco oggettivo. Che poi sono i più numerosi. I tempi? Sicuramente molto più rapidi di oggi“.
This post was last modified on 28 Dicembre 2021 16:53
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…