Continua ad aleggiare incertezza intorno alla Coppa d’Africa 2022. Nonostante le recenti rassicurazioni della CAF riguardo il suo normale svolgimento, La Gazzetta dello Sport rivela che mercoledì il presidente della confederazione africana Patrice Motsepe volerà in Camerun per cercare di convincere gli organizzatori a rinviare il torneo.
Nella giornata di ieri i dirigenti hanno ribadito con una votazione la volontà di disputare la competizione ma il discorso è più complesso. Motsepe infatti è molto legato al presidente della FIFA Gianni Infantino, messo costantemente sotto pressione dall’ECA e dai club europei, decisi a non lasciar partire i propri giocatori.
Vedremo dunque quale sarà la decisione definitiva. O la Coppa verrà nuovamente rinviata (come già accaduto lo scorso anno), oppure verrà disputata regolarmente. In quest’ultimo caso i giocatori dovranno essere liberati a partire dal 27 dicembre, con l’eventuale finale che si disputerà il 6 febbraio. Più di un mese di potenziale assenza per i calciatori dai rispettivi club, cui va aggiunta una quarantena di almeno 10 giorni al rientro dal Camerun. Sarà braccio di ferro fino alla fine e comunque vada qualcuno sarà scontento.
Thomas Cambiaso
This post was last modified on 20 Dicembre 2021
La Juventus si piega alle necessità del calciomercato, pronta la cessione per 20 milioni di…
La big europea sale in cattedra contro il campionato, parole durissime e sentenze nette da…
Il Milan, alla fine di questa sessione di calciomercato, si è confermata la squadra più…
Pronta la beffa sul colpo da 35 milioni da parte della Juventus al Napoli, in…
L'Atalanta si scatena, come lo fece già nella passata sessione di calciomercato, in quello che…
Come Patrick Dorgu, dal Lecce ad una big, ma restando a giocare in Serie A…