Arriva+la+decisione+ufficiale+sulla+Coppa+d%26%238217%3BAfrica%3A+il+comunicato+della+federazione
rompipalloneit
/2021/12/16/arriva-la-decisione-ufficiale-sulla-coppa-dafrica-il-comunicato-della-federazione/amp/
News sul Calcio

Arriva la decisione ufficiale sulla Coppa d’Africa: il comunicato della federazione

Il torneo non è più a rischio. Alla fine è arrivato il comunicato ufficiale che chiarisce e concilia definitivamente l‘effettiva fattibilità della Coppa d’Africa. Ad annunciarlo son state la CAF (Confederazione calcistica africana), FECAFOOT (Federcalcio camerunese) e COCAN (Comitato organizzatore della competizione) tramite un documento solenne.

Coppa d’Africa, c’è la decisione ufficiale: il comunicato definitivo della CAF!

Coppa d’Africa, Camerun, Covid-19

Si era temuto molto nei giorni scorsi. La Coppa d’Africa non si farà, può saltare il torneo africano: così intitolavano i principali quotidiani sulla clamorosa indiscrezione. La situazione relativa alla nuova ed ennesima variante del Covid-19, la versione Omicron, ha mandato in palla il calcio del terzo mondo. I principali esponenti delle principali nazionali africane stavano già tremando di fronte all’incredibile possibilità.

A calmare le acque ci ha pensato però la CAF insieme con la FECAFOOT e la COCAN tramite il comunicato ufficiale sull’effettiva fattibilità del torneo.

LEGGI ANCHE: Ondata di positivi in Premier League: possibile stop del campionato?

Di seguito il testo completo dell’annuncio:

La pandemia globale di COVID-19 e le sue varie varianti richiedono l’adozione di misure appropriate e adeguate per arginare la diffusione di questa malattia, che costituisce un pericolo serio e reale per le popolazioni. Tuttavia, la vita deve andare avanti e dobbiamo imparare a conviverci. In Camerun, come altrove, sono state adottate misure efficaci e affidabili, un sistema di risposta già collaudato. Il Governo ha messo a punto uno speciale protocollo sanitario anti-COVID applicabile alla Coppa d’Africa. Tra meno di 25 giorni, le 24 migliori squadre di calcio del continente dovranno affrontarsi e devono essere prese misure specifiche in relazione a questo importante e prestigioso evento. Come molti sanno, il calcio è una leva importante per l’integrazione, la pace e l’unità tra i popoli. È anche catalizzatore di speranza, vettore di valori comuni e portatore di gioia di vivere che trascende le difficoltà e le differenze. Pertanto, nonostante l’ulteriore sfida posta da questa pandemia, la nostra CAN deve essere giocata. La sua solenne cerimonia di apertura è prevista per il 9 gennaio 2022 presso il Complesso sportivo di Olembé. Dobbiamo ovviamente evitare che la CAN di per sé costituisca un pericolo sia per la popolazione residente in Camerun, sia per i partecipanti e gli spettatori provenienti da altri Stati. Pertanto, invitiamo tutti ad attenersi alle normali norme igienico-sanitarie: lavaggio e disinfezione delle mani, distanziamento fisico, corretto utilizzo della mascherina e vaccinazione. In considerazione di quanto sopra, il Governo del Camerun, rappresentato dal Ministro della Salute e dal Ministro dello Sport e dell’Educazione Fisica, CAF e FECAFOOT, decide quanto segue:

I tifosi potranno accedere agli stadi in cui si giocheranno le partite del CAN 2021 solo se saranno completamente vaccinati e presenteranno un test PCR negativo inferiore a 72 ore o un RDT antigene negativo inferiore a 24 ore” .

Le autorità sanitarie competenti adotteranno tutte le misure necessarie per facilitare la vaccinazione e l’esecuzione dei test COVID in tutte le città che ospiteranno le gare.

Inoltre, per motivi di neutralità e per garantire maggiore sicurezza, il CAF farà appello a un laboratorio indipendente riconosciuto a livello internazionale per testare i giocatori”.

This post was last modified on 16 Dicembre 2021

Mattia Gilles Raineri

Recent Posts

Juve, ecco il primo colpo per giugno: Giuntoli si muove

Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…

22 Febbraio 2025

Hamilton infiamma la Ferrari: “Sono disposto a farlo”

Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…

22 Febbraio 2025

Milan, c’è una priorità assoluta: ha deciso Ibrahimovic

Milan, già decisa la priorità assoluta in vista della prossima stagione: lo vuole Ibra Dopo…

22 Febbraio 2025

Conceiçao nella bufera: “L’ha rivalutato”

Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…

22 Febbraio 2025

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025

Lecce Udinese, la strana notte di Lucca: dal litigio coi compagni al gol da tre punti

I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…

21 Febbraio 2025