KYIV, UKRAINE - NOVEMBER 23: Robert Lewandowski of FC Bayern München looks on after the UEFA Champions League group E match between Dinamo Kiev and Bayern München at Olimpiysky on November 23, 2021 in Kyiv, Ukraine. (Photo by Sebastian Widmann/Getty Images)
Siamo ormai arrivati a fine anno e in Europa, oltre alla Champions e all’Europa League, i principali campionati stanno vivendo il momento che accompagna la fine dell’anno, il quale spesso è molto importante per valutare gli stati di forma più indicativi in assoluto. Nella stagione attuale ci sono alcune squadre che in questo momento offrono più garanzie e migliori sensazioni rispetto ad altre, soprattutto per una questione di affidabilità e continuità di rendimento. In alcune di loro vi è un elemento in comune, ossia che il tecnico è tedesco. È il caso, infatti, di Liverpool e Bayern Monaco, quelle che probabilmente in questo momento sembrano avere una marcia in più rispetto alle loro rivali, soprattutto in campo europeo, visto che hanno terminato i loro rispettivi gironi di Champions a punteggio pieno, dando prova di una solidità assoluta e di un’estrema concretezza dal punto di vista offensivo.
La squadra teutonica, allenata dal giovanissimo Julian Nagelsmann, si trova in un momento molto positivo della stagione, come confermato sia dai risultati nel campionato di Bundesliga, dove è attualmente prima con ben sei punti di vantaggio sul Borussia Dortmund che è secondo, sia per quanto fatto in campo continentale. Insieme al Liverpool, è questa squadra, affiancata dal Manchester City e dal Paris Saint Germain, a essere tra le candidate ufficiali alla vittoria della Champions League se diamo un’occhiata alle più recenti quote delle scommesse sul calcio europeo. Attualmente prima in classifica del campionato di Bundesliga, la compagine bavarese si sta confermando come una delle grandi corazzate del continente europeo: i suoi 18 punti su 18 nel girone di Champions League la rendono una delle poche imbattute nei tornei continentali e ne certificano lo status di carrarmato. Sono inoltre ben 22 goal totali quelli segnati da Robert Lewandowski e compagni in Champions League, una cifra mai raggiunta da nessun’altra squadra in questa competizione dopo appena quattro incontri disputati.
Insieme ai tedeschi c’è un’altra grande realtà del calcio europeo, che è tra l’altro alla pari a livello di Champions League vinte, ossia sei in totale. Parliamo di quel Liverpool che è stato capace di dominare in lungo e in largo in un gruppo veramente ostico nel quale vi erano avversari del calibro dell’Atletico Madrid, Porto e Milan. I Reds, allenati da un tedesco atipico nel comportamento, ma concreto nel lavoro di campo come Jurgen Klopp, stanno vivendo una bellissima stagione, trascinati soprattutto da un Mohammed Salah in stato di grazia, come ben dimostrato dall’elevato numero di reti e assist sciorinati ultimamente e la sua ferma candidatura al Pallone d’oro. In Champions, l’egiziano ha realizzato per ora sette reti, ossia solo due in meno del polacco Lewandowski e tre in meno del capocannoniere Sebastian Haller, rivelazione con il suo Ajax, l’altra squadra a punteggio pieno in Champions. La grande novità per il Liverpool, tuttavia, è quella di essere migliorato molto a livello difensivo, rispetto all’anno scorso. E questo è stato soprattutto grazie al rientro di Virgil Van Dijk, difensore centrale olandese tra i migliori del mondo nel suo ruolo e che fu vicinissimo a conquistare il Pallone d’oro due anni fa.
This post was last modified on 21 Febbraio 2024
Nicolò Fagioli dice addio alla Juventus sul gong finale del calciomercato: spunta il retroscena doloroso…
La Juventus si piega alle necessità del calciomercato, pronta la cessione per 20 milioni di…
La big europea sale in cattedra contro il campionato, parole durissime e sentenze nette da…
Il Milan, alla fine di questa sessione di calciomercato, si è confermata la squadra più…
Pronta la beffa sul colpo da 35 milioni da parte della Juventus al Napoli, in…
L'Atalanta si scatena, come lo fece già nella passata sessione di calciomercato, in quello che…