La Coppa d’Asia femminile fa già parlare di sé. Nonostante debba cominciare nel 2022, questa competizione regala già scintille per alcune questioni particolari, inerenti al match tra Iran e Giordania dello scorso 25 settembre.
Il dilemma sul quale si sta dibattendo negli ultimi tempi verte sul portiere della selezione iraniana, Zohreh Koudaei.
La Giordania non crede che la porta dell’Iran sia stata difesa da una donna. Questo pensiero si è tradotto in una petizione formale spedita il 5 novembre dalla JFA (Federcalcio giordana) all’AFC (Confederazione calcistica asiatica), in cui è palese l’invito a un’indagine accurata sulla giocatrice.
Giocatrice che ha già provveduto a difendersi, anche grazie all’appoggio della sua allenatrice Maryam Iransdoot, che ha affermato come questa richiesta sia una scusa di cui la Giordania si è servita per non accettare il verdetto del campo. Un verdetto favorevole all’Iran, che ha conquistato l’accesso alla Coppa d’Asia 2022, vincendo per 4-2 ai calci di rigore.
This post was last modified on 16 Novembre 2021 10:46
Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…
Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…
Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…
Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…
Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…
Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…