Serie A
La Serie A, secondo quanto riporta TuttoSport, sarebbe intenzionata a salutare il decreto crescita. La scorsa sessione di calciomercato quindi potrebbe essere stata l’ultima nella quale le società lo hanno sfruttato.
Grazie a questo i club hanno goduto di una tassazione agevolata sull’ingaggio dei calciatori e allenatori residenti all’estero nei due anni precedenti. Questo ha facilitato l’acquisto di giocatori con ingaggi onerosi come Ibrahimovic e Lukaku.
L’aspetto negativo riguarda i settori giovanili i quali, in primis la Primavera, si sono riempiti di calciatori stranieri, il che potrebbe penalizzare la nazionale italiana.
Molte società non sono contente di questa possibilità, ma l’AIC considera che nei prossimi interventi governativi ci siano già alcune norme che andranno ad aiutare economicamente le società. Il decreto crescita resterà comunque in vigore per i contratti in essere.
This post was last modified on 5 Novembre 2021
Niente big match per uno dei giocatori più attesi, problema fisico piuttosto sfortunato per lui:…
L'attaccante dell'Udinese ancora protagonista dopo il litigio con i suoi compagni per il calcio di…
Atalanta-Gasperini è arrivato il momento dell'addio? L'annuncio lascia spazio a pochi dubbi: i tifosi sono…
Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…
Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…
Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…