London, England, 14th September 2021. UEFA president Aleksander Ceferin during the UEFA Champions League match at Stamford Bridge, London. Picture credit should read: David Klein / Sportimage PUBLICATIONxNOTxINxUK SPI-1192-0040
Il tribunale di Madrid, per ora, non ha ancora cancellato le misure per i club coinvolti nel progetto Superlega, bensì per ora le ha congelate. Ceferin però rischierebbe grosso: delitto di disobbedienza.
Come riporta il giudice del tribunale 17 di Madrid – ovvero colui che si occupa dell’importantissima questione fra Uefa e Superlega – si sta spingendo (e non poco) per poter ottenere una decisione in tempi brevi. Ma anche per archiviare una volte per tutte la questione Uefa-Superlega.
Il giudice ha avvisato quest’oggi che la Uefa ha pochi giorni per poter ritirare tutte le sue sanzioni sul caso Superlega. Precisamente cinque (Come ricordiamo, i club coinvolti sarebbero Juventus, Barcellona e Real Madrid). L’Uefa in ogni caso, non ha cancellato le sanzioni ma solamente sospese.
E il Tribunale di Madrid parla chiaro: se entro la fine di questa settimana l’Uefa non le attuerà definitivamente, allora il suo presidente Ceferin potrebbe rischiare grosso. In particolar andrebbe a concorrere per delitto di disobbedienza. Ora tocca all’Uefa e a Ceferin: bisogna prendere definitivamente una decisione!
LEGGI ANCHE: Cristiano Ronaldo e Mendes truffati per oltre 300 mila euro!
This post was last modified on 20 Settembre 2021
Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…
Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…
Milan, già decisa la priorità assoluta in vista della prossima stagione: lo vuole Ibra Dopo…
Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…
Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…
I bianconeri trionfano al Via del Mare, ma c'è stato un episodio che ha lasciato…