210801 Marcell Jacobs of Italy celebrates after competing in mens 100m final during day 9 of the Tokyo 2020 Olympic Games, Olympische Spiele, Olympia, OS on August 1, 2021 in Tokyo. Photo: Jon Olav Nesvold / BILDBYRAN / COP 217 / JM0181 bbeng friidrott athletics friidrett olympic games olympics os ol olympiska spel olympiske leker tokyo2020 tokyo 2020 tokyo-os tokyo-ol jubel *** 210801 Marcell Jacobs of Italy celebrates after competing in mens 100m final during day 9 of the Tokyo 2020 Olympic Games on August 1, 2021 in Tokyo Photo Jon Olav Nesvold PICTURE AGENCY COP 217 JM0181 bbeng athletics athletics athletics olympic games olympics os ol olympic games olympic leker tokyo2020 tokyo 2020 tokyo os tokyo ol jubel, PUBLICATIONxNOTxINxSWExNORxAUT Copyright: JONxOLAVxNESVOLD BB210801JE060
La spedizione italiana è giá certa di avere 28 medaglie: ne mancano solo nove per superare il record di Roma 1960 e Los Angeles 1932.
Con le due leggendarie medaglie d’oro di Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs, l’Italia fa un grande salto in avanti nel medagliere. A metà di questi Giochi e con una settimana di gare ancora davanti, l’Italia ha già eguagliato il bottino dell’ultima Olimpiade di Rio 2016: 28 tra ori, argenti e bronzi (ora sono 27 ufficialmente, ma va aggiunta la medaglia certa che arriverà dalla coppia della vela Tita-Banti). A livello di risultati gli azzurri stanno rispettando i pronostici, che alla vigilia di Tokyo ci assegnavano tra le 30 e le 40 medaglie, con almeno otto d’oro. C’è ancora tempo per centrare l’obiettivo, pur con qualche rimpianto, visto ad esempio le grandi delusioni nella scherma (mai così male da Mosca 1980). I nostri azzurri, però, hanno messo nel mirino il record del numero di medaglie vinte complessivamente in una sola edizione delle Olimpiadi. Fino ad oggi le migliori edizioni a livello di medaglie conquistate dall’Italia sono due: quella casalinga di Roma 1960 e quella di Los Angeles 1932.
LEGGI ANCHE: Olimpiadi, altro argento per l’Italia!
In questa Olimpiade è già stato battuto il record per il maggior numero di bronzi conquistati dalla Nazionale italiane in una singola rassegna olimpica: 15. Più di tutta Roma 1960, più di tutta Sydney 2000, quando furono 13. L’edizione di Los Angeles 1984, invece, è quella che ha fatto registrare il massimo per ori (14, ben 10 più degli attuali). L’Italia non raggiunge quota 30 medaglie da Atene 2004, mentre è da Sydney 2000 che non si vede una situazione in cui almeno due dei tre metalli, in chiave tricolore, sono in doppia cifra (allora erano tutti e tre).
Con una settimana di gare ancora davanti all’Italia mancano nove medaglie per stabilire il nuovo primato e rendere questa spedizione olimpica giapponese unica. Ci sono i cinque sport di squadra ancora in corsa: quarti di finale da giocare per volley maschile e femminile, Settebello, Italbasket, ottavi per Lupo-Nicolai nel beach-volley. Vanessa Ferrari si gioca tantissimo oggi stesso e poi c’è attesa per Viviani nell’Omnium, dove è campione olimpico in carica. E il penultimo giorno va in scena anche Franck Chamizo, che nella lotta libera cercherá di raggiungere almeno il podio, come a Rio; e occhio anche a Luigi Busá nel karate, oro nella Premier League 2021. Insomma, ci sono buone possibilitá per scrivere un’altra grande pagina di storia sportiva italiana.
This post was last modified on 2 Agosto 2021
Il capitano nerazzurro è tornato a parlare delle presunte espressioni blasfeme al termine dell'incontro con…
Brutto infortunio per quanto riguarda l'attaccante della squadra di Serie A: queste le condizioni in…
Il tecnico dei rossoneri ha parlato dopo la sconfitta esterna per 2-1 sul campo del…
Il Milan esce sconfitto dall'Olimpico di Torino: Sergio Conceicao e la squadra devono fare i…
La Juve prepara già le mosse per il prossimo mercato estivo, scambio che favorisce l'arrivo…
Impegno in campo importante per l'Inter, che ne approfitta per una mossa di calciomercato per…