Serie+A%3A+prove+generali+per+un+cambiamento+epocale
rompipalloneit
/2021/07/27/serie-a-prove-generali-per-un-cambiamento-epocale/amp/
Serie A

Serie A: prove generali per un cambiamento epocale

Il calcio italiano desidera trasformarsi. Dopo le difficoltà apportate dall’emergenza sanitaria e dalla conseguenti crisi economica, la federazione ha in mente un cambio di rotta per l’attuale Serie A, modificando parti sostanziali del massimo campionato italiano.

La proposta di Gravina

La giornata di oggi sarà un croce e via per il futuro della Serie A. Il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, porterà in Consiglio Federale una bozza del proprio progetto, dove sono contenute le varie modifiche per rendere il calcio maggiormente sostenibile e al tempo stesso stabile.

In primo luogo, Gravina e la sua commissione starebbero pensando a ridurre il numero delle squadre in serie A. Si passerebbe quindi, dalle attuali 20 alle prossime 18. Si penserebbe poi a diminuire anche le retrocessioni. Esse diventerebbero solo più due a cominciare dalla stagione 2024-2025.

LEGGI ANCHE: Juventus, futuro Cristiano Ronaldo: arrivano segnali da Torino

Tanto scetticismo

Come riporta la Gazzetta dello Sport, la maggioranza dei presidenti è rimasta molto scettica sulla nuova proposta presentata riguardo il taglio delle squadre nel massimo campionato italiano. La maggiore causa, è che secondo quest’ultimi ridurre le squadre della lega comporterebbe non un auspicato incremento, ma al contrario una riduzione dei ricavi.

A causa della pandemia, tutte le squadre dei maggiori campionati europei, hanno sofferto di una minore entrata di utili nelle casse della società. Gli stadi vuoti, sono una delle maggiore cause. Per questa ragione si sta cercando in ogni maniera di risanare il discorso economico e sulla base di questo non si possono accettare ulteriori passi falsi.

La FIGC però non ha intenzione di forzare la presa. Infatti, se la Serie A si dimostrerà effettivamente contraria a questo radicale cambiamento, si cercheranno ulteriori soluzioni. L’obiettivo principale di Gravina è quello di arrivare ad una soluzione che possa regolarizzare un’area tanto frammentata come quella calcistica, limitando le discrepanze fra le varie categorie e donando una maggiore stabilità a tutto il sistema.

This post was last modified on 27 Luglio 2021

redazione

Recent Posts

Inter, non ci sono più dubbi: ora accadrà davvero

Inter, ora accadrà davvero: Inzaghi deve farlo per forza, tutto deciso In casa Inter si…

22 Febbraio 2025

Juve, ecco il primo colpo per giugno: Giuntoli si muove

Il calciomercato della Juventus comincia a muoversi già per la prossima stagione, con Giuntoli che…

22 Febbraio 2025

Hamilton infiamma la Ferrari: “Sono disposto a farlo”

Lewis Hamilton infiamma la Ferrari: il pilota britannico è già entusiasta e svela un piccolo…

22 Febbraio 2025

Milan, c’è una priorità assoluta: ha deciso Ibrahimovic

Milan, già decisa la priorità assoluta in vista della prossima stagione: lo vuole Ibra Dopo…

22 Febbraio 2025

Conceiçao nella bufera: “L’ha rivalutato”

Conceicao è finito al centro della bufera a seguito dei risultati ottenuti nelle ultime uscite,…

22 Febbraio 2025

Chiesto il rinvio del big match: la motivazione è clamorosa

Incredibile richiesta del club che si è trovato obbligato a chiedere una cambio data per…

22 Febbraio 2025